Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Paella Valenciana
 
 
La Paella (valenciana) è un piatto tipico spagnolo chiamato "di mare" se gli ingredienti sono varie specie di pesce o "di montagna" se è fatto a base di carni. Viene accompagnato con vino bianco secco.
PAESE D'ORIGINE Spagna
NUMERO DI PORZIONI 10
DIFFICOLTA' Molto difficile
TEMPO DI COTTURA 1 ora
TEMPO DI PREPARAZIONE 2 ore
Sbattere vigorosamente lo zucchero con i tuorli d'uova; unirvi il burro sciolto a bagnomaria, la farina e il sale. Lasciare a bagno per un'intera notte il prezzemolo nel cognac. Rosolare in olio d'oliva scampi e cannocchie, toglierli dal tegame e nello stesso olio mettere peperoni e fagiolini tagliati. Aggiungere poi i pomodori a pezzettini, l'aglio, il prezzemolo, i calamari, le seppioline, i tocchetti di pesce spada o tonno e le cozze precedentemente scottate con limone e private del guscio. Portare a cottura questi ingredienti e poi aggiungere il riso e lasciar cuocere aggiungendo man mano brodo caldo. A metà cottura insaporire il tutto con lo zafferano e alla fine inserire scampi e cannocchie per riscaldarli...
Per insaporire maggiormente il piatto spesso si possono aggiungere alla cottura pezzetti di salamino piccante.
INGREDIENTI
Riso 800 grammi
Seppioline 800 grammi
Gamberetti 400 grammi
Calamari 3
Scampi e/o Gamberoni 12
Cozze 1000 grammi
Cognac 1 bicchierino
verdure (pomodori, fagiolini, peperoni, aglio) Q.B.
Prezzemolo Q.B.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

ciao Jose, che bello, il marocco resta sempre nel cuore! Sì, il video è su youtube e nella recente migrazione ...
Buongiorno Leo 
Stiamo preparando anche noi un viaggio di bikepacking in Marocco con la gravel.
Partiamo verso il 18 aprile e ...
Se intendi su desktop non è possibile ruotare la mappa, puoi solo inclinarla di 60° per vederla in 3D. L'orientamento ...
ciao a tutti, bel programma che uso su win10, una domanda, come faccio a ruotare la mappa ? grazie