Unisciti alla LiT Family
Loire à Vélo: la ciclovia della Loira tra castelli e borghi

È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!
Ciclabile Valle della Loira
Partenza/Arrivo | Saint-Brevin-les-Pins / Cuffy |
Tempo | 10-14 giorni |
Dislivello | 1300 metri circa |
Lunghezza | 750 km circa |
Tipologia di fondo | Asfalto / Sterrato |
Bici consigliata |
Gravel Bici da viaggio |
Difficoltà | ![]() |
Panorama | ![]() |






Ciclovia della Loira
Dall'Atlantico all'entroterra francese

Il cuore della Francia in bici

Dove Leonardo visse gli ultimi anni...

Da Gien nella Valle della Loira

5 castelli da non perdere lungo la ciclovia della Loira

- Château d’Amboise: la costruzione di uno dei più bei castelli della Loira ebbe inizio nel XII secolo ma nel corso del tempo il maniero d'Amboise venne parzialmente distrutto e ricostruito in uno stile più rinascimentale. Si dice che nella sua cappella di Saint-Hubert, anch'essa visitabile, siano custoditi i resti del grande Leonardo Da Vinci, uno dei più grandi geni della Storia dell'umanità. Il castello si trova ad Amboise (da qui il nome) e l'ingresso per la visita degli appartamenti, della tomba di Leonardo Da Vinci e dei giardini ha un costo di 15,2€ biglietto intero
- Castello di Chambord: è il più vasto dell'intera valle della Loira e il suo riflesso nel fiume Cosson è uno dei più fotografati. Il primo proprietario del maniero fu Francesco I Re di Francia che ritenne l'area, dove oggi sorge Chambord, idonea alla costruzione di una residenza di caccia. La facciata del castello è lunga ben 128 metri e vanta 365 camini e più di 800 capitelli scolpiti.
- Castello di Chenonceau: abitato tra i tanti anche da Caterina de' Medici, questo maniero è considerato monumento storico di Francia dal 1840. Eretto in stile medievale da Philbert Delorme, oggi è visitabile da chiunque stia percorrendo la ciclovia della Valle della Loira e decida di fermarsi per una sosta.
- Castello di Langeais: risalente al X secolo per mano de "il Nero", fu proprietà di Riccardo I d'Inghilterra che lo ingrandì anche se non resistette alla Guerra dei cent'anni. Ricostruito con uno stile tardo - medievale grazie al volere di Luigi XI, oggi è conservato in ottimo stato ed è aperto al pubblico.
- Castello di Sully-sur-Loire: di epoca rinascimentale, venne costruito per proteggere un ponte di pietra di epoca romana spazzato poi via da un'alluvione nel XIV secolo. Una delle particolarità più interessanti ed evidenti del castello sono le torri circolari che trasmettono all'edificio un senso di armonia.
Percorrere la ciclovia della Loira in bicicletta è come viaggiare nel tempo, dalle antiche corti di Francia alle storie di eroine, promotrici di libertà; un viaggio emozionante dall'Oceano alla pancia della splendida nazione francese a due ruote.
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Commenta per primo.

Vero
ITA - Correva l'anno 1983 quando ha sorriso per la prima volta alla luce del sole estivo. Da sempre col pallino per l'avventura, ha avuto la fortuna di girare l'Europa e l'Italia con i genitori e poi, per la maturità, si è regalata un viaggio in 2 cavalli da Milano verso la Russia. Al momento giusto ha mollato il lavoro senza alcun rimpianto per volare in Nuova Zelanda dove ha viaggiato per cinque mesi in solitaria. Nel 2007 ha provato per la prima volta l'esperienza di un viaggio in bici e, da quel momento, non ne ha potuto più fare a meno... così, dopo alcune brevi esperienze in Europa, nel 2010 è partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, il Sudafrica-Lesotho e #noplansjourney. Se non è in viaggio, vive sul lago d'Iseo! Carpediem e buone pedalate!
EN - It was 1983 when he smiled for the first time in the summer sunlight. Always with a passion for adventure, she had the good fortune to travel around Europe and Italy with her parents and then, for maturity, she took a trip in 2 horses from Milan to Russia. At the right moment he quit his job with no regrets to fly to New Zealand where he traveled for five months alone. In 2007 she tried the experience of a bike trip for the first time and, from that moment on, she couldn't do without it ... so, after some short experiences in Europe, in 2010 she left with Leo for a long cycling trip in South East Asia, the first real great adventure together! Asia was followed by the Andes, Morocco, South Africa-Lesotho and #noplansjourney. If he's not traveling, he lives on Lake Iseo! Carpediem and have good rides!
Ultimi da Vero
- Dolomites bike day 2024: quando, dove, come
- Sellaronda bike day 2024: quando, dove, come
- Gravel Val Seriana: in bici lungo l'anello Presolana - Pora
- CicloCinema 2023 torna in Trentino-Alto Adige: pedala e goditi il film!
- BikeBoobs Trail 2023: quando, dove, come
- Upcycle Ten: auguri al bike café più ciclabile di Milano!
Ultimi commenti