Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Seeblspitz
Downwind Photographers
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 
Trekking in Alto Adige, semplice ma lungo. Da Trento con l’automobile seguiamo l'autostrada del Brennero verso Bolzano, dove usciamo al casello sud. Attraversata la città, continuiamo verso nord, entrando in val Sarentino. Superato il paese di Riobianco (Weissenbach), lasciamo l’auto all’imbocco della stradina che conduce ai masi Wink da dove ha inizio l'itinerario odierno.
Percorriamo a piedi la strada forestale che sale fino alla malga Taserklapf, impiegando circa due ore di cammino. La strada non è affatto difficile, salendo regolare in fondo alla vallata Unterberg e costeggiando ampi pascoli in cui grasse vacche banchettano. Raggiunta malga Taserklapf, lasciamo la strada che continuerebbe, aumentando di pendenza, per un paio di chilometri ancora. panoramica vettaPrendiamo invece un sentiero sulla sinistra: circondati dai rododendri raggiungiamo in circa un'ora un'ampia sella dove è presente uno stagno. Dopo qualche minuto di riposo, saliamo fino alla vetta di destra, la più alta, obiettivo di giornata. dsc9599 Sono passate poco più di tre ore dalla partenza. Dalla vetta godiamo di un'ampia visuale a 360° che domina in particolare tutta la Val Sarentino.Dopo un'oretta di goliardate, decidiamo di prendere la via del ritorno, tornando all'auto per la stessa strada dell’andata. La gita non presenta grosse difficoltà, se non per la lunghezza (circa 16km).  dsc9601Si tratta di una meta molto frequentata da turisti e locali, se quindi preferite vivere la montagna in solitudine è meglio affrontarla in un giorno feriale.  dsc9613La strada forestale è particolarmente indicata per gli amanti della mountain bike. Per chi ama lo scialpinismo l’itinerario è particolarmente indicato per l’inizio di stagione, quando è d’obbligo togliere la ruggine accumulata nei mesi caldi. Neve permettendo, ovviamente. dsc9648

Se amate l'Alto Adige ed i trekking nella provincia sud tirolese, l'Alpe di Villandro potrebbe essere un'alternativa poco nota e semplice per le vostre escursioni. Restando sul classico, il giro delle Tre Cime di Lavaredo o i percorsi nei pressi del lago di Braies, regalano panorami da favola.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
tirapacchi
Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie