fbpx

Abbonati alla LiT Family 

Abbonati alla Life in Travel Family - aiutaci a diffondere la cultura cicloturistica in Italia

Ricordo bene quella handbike che, superando gli ultimi metri di salita, raggiungeva il Passo Gavia in una mattinata soleggiata d'estate. Un sorriso di soddisfazione, i rivoli di sudore che colavano sugli occhi annebbiando la vista, una gioia senza fine. I…
Lunedì, con un giorno di anticipo sulla data pubblicizzata, forse per evitare incursioni ambientaliste o di troppi curiosi, è arrivato all'area faunistica nei pressi del santuario di San Romedio in Val di Non, Bruno, un orso bruno dei Carpazi proveniente…
Il lago di Tovel è uno degli specchi d'acqua alpini più famosi del Trentino e delle montagne italiane. La sua fama è dovuta principalmente ad un fenomeno naturale che, durante le estati fino al 1964, tingeva il lago di rosso...…
La via ferrata è un tipo di percorso attrezzato, cioè fatto da cordini metallici, scalette o altri appigli artificiali, molto diffuso in certe aree delle Alpi dove è più difficoltoso passare da una parte all'altra della montagna a causa dell'asperità…
L'estate è ormai finita lasciando spazio a giornate uggiose caratteristiche della stagione autunnale. Mentre gli animali del bosco stanno già pensando all'imminente migrazione o al letargo dei prossimi mesi, i cervi delle Alpi e degli Appennini vagano impazziti ed il…
Credevate che l'estate fosse già finita? Le previsioni meteo dicono che il caldo stà per tornare quindi, non fatevi intimorire da questi giorni uggiosi, lustrate i vostri scarponcini da montagna, il vostro spirito avventuriero e partite con noi alla scoperta…
Si sa, la primavera è il periodo più attivo per gli animali e a questo non fanno eccezione gli orsi. Qui in Trentino sono ormai alcuni anni che avvistamenti e incontri, da quando è stato avviato il progetto Life Ursus,…
Arriva l'estate e gli scarponcini da montagna scalpitano all'idea di trascorrere qualche giorno in montagna dove non c'è inquinamento acustico (purtroppo non dappertutto!) e l'aria è più frizzante e pulita! L'idea di camminare per più giorni ci attrae davvero, ma…
Durante una lunga escursione in montagna di alcuni anni fa, è capitato di imbattermi in un aggeggio piuttosto originale posto appena fuori da un rifugio piemontese: un meteo a corda! All'inizio non riuscivo bene a capire cosa fosse... poi, avvicinandomi,…
Non ci occupiamo spesso di montagna e di animali ma i trekking e le passeggiate nei boschi sono una delle nostre molteplici passioni così come l'osservazione degli animali e così, quando negli ultimi giorni abbiamo appreso tramite i vari organi…
L'ambiente evolve, cresce, si modifica e si trasforma. Tutto è in divenire e di quel tutto fanno parte anche i giganti di roccia delle Dolomiti patrimonio UNESCO. Negli ultimi anni si stanno intensificando le segnalazioni di crolli e frane sulle…
Una parola dolce, che suona come un invito: Foliage... per i meno esperti suonerà come un francesismo privo di senso mentre agli appassionati si illumineranno gli occhi! Oltreoceano questo fenomeno naturale che ogni anno si ripete tra settembre ed ottobre è…
Quell'unica volta che vidi Walter Bonatti fu il quindici agosto del 2006 nell'unico rifugio alpino italiano dedicato ad un alpinista ancora in vita. Il rifugio Bonatti si trova a quota 2025 nel vallone di Malatrà, al termine della prima tappa…
Dopo una lunga giornata perdendosi nelle incombenze della quotidianità, concedersi una serata rilassante ad ammirare un cielo ricoperto da un'infinità di stelle è proprio quello che ci vuole. Una limpida volta celeste può diventare un interessante libro di testo dove…
Non so bene perché, ma c’è qualcosa nell’orso che induce ad amarlo James Oliver Curwood L’ultimo grande predatore che vive sulle Alpi è l’orso bruno. Mentre lupo e lince stanno lentamente tornando ad abitare le nostre montagne in seguito alla…
Le escursioni in montagna attirano sempre più appassionati che amano l'aria fresca e pura dell'alta quota, la serenità e la tranquillità di boschi e prati, la maestosità dei panorami e dei paesaggi e quel senso di libertà che solo le…
Maggio è il mese centrale della fioritura, della Festa della Mamma, di tanti altri eventi legati alla primavera o alla solidarietà come per esempio la Pedalata per la vita a Pergine Valsugana, in Trentino. Maggio è anche il mese del…
Curiosando fra le numerose guide, manuali e riviste dedicate alla montagna e comprate nel corso degli anni, ho trovato un utile articolo su un vecchio inserto del quotidiano trentino L'Adige riguardante la scelta dell'abbigliamento da montagna meglio adeguato ad un'escursione…
Nelle poche righe che seguono, riporto alcuni brevi consigli per chi voglia cimentarsi nell’osservazione degli animali selvatici nel loro ambiente. Le nostre armi saranno la pazienza ed il silenzio. Ci recheremo nel luogo prescelto prima dell’alba, in modo da non…
L’ungulato più facilmente osservabile alle nostre latitudini è senza dubbio il capriolo. Lo possiamo incontrare con molta facilità la sera al limite del bosco, dove questo si affaccia su piccole o grandi praterie ricche di erbe e germogli. Il periodo…
Ogni primavera porta con sè nuovi odori, rumori e colori. Gli animali si risvegliano dal letargo, gli uccelli volano freneticamente in cerca di cibo per i loro piccoli e ovunque l'estasi dei mille colori floreali ricopre campi e giardini. E'…
Domenica, data l'impossibilità di uscire in MTB (una cura di antibiotici a causa del mal di denti mi ha messo a terra e non me la sentivo di inforcare la bici), ho deciso comunque di non "tradire" la montagna e…
Un paio di settimane fa sono riuscito finalmente a convincere l'amico Tirapacchi ad organizzare una escursione sui pendii della Panarotta per ascoltare ed ammirare il Gallo Forcello durante le sue esibizioni canore eseguite per impressionare le femmine. Nonostante la levataccia…
Il programma è di quelli che spaventano un pò: partenza alle 03.00 del mattino per poter essere in arena prima che l'osservato speciale sia già arrivato. Ed allora ci si deve alzare alle 02.30 con la sveglia che inizialmente sembra una…

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su