Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Mini pompa elettrica Cycplus AS2 Pro Max
  • Generale
  • Costo
  • Ingombro
  • Batteria
  • Peso
  • Materiali
  • Design

Tipo di test
Gonfiaggio di una camera d'aria su ruota da 27.5"x2.6" fino a 33 bar

Acquista la Cycplus AS2 Pro Max

Tutti i modelli Cycplus

Durata del test: gonfiaggio di camera d'aria 27.5" sgonfia e topping-up di tubeless 29"

 
 

Se viaggi in bici, fai cicloturismo o usi l'ebike per le tue uscite in MTB, sai quanto può essere frustrante ritrovarsi con la ruota a terra e dover faticare come o più di quando pedali per doverla rigonfiare, sia che si tratti di camera d'aria, sia che tu abbia montato i tubeless.

Avere con te una soluzione pratica per gonfiare le gomme non ti cambia la vita, ma te la semplifica. Ecco perché da qualche anno porto sempre con me una mini-pompa elettrica portatile per gonfiare le gomme della bici. In questo caso ho avuto l'occasione di provare la Cycplus AS2 Pro Max e ti voglio raccontare come mi ci trovo.

Mini-pompa elettrica da bici: Cycplus AS2 Pro Max

Prima di entrare nel vivo e parlarti di questo specifico modello vorrei provare a rispondere alla domanda: perché avere una mini-pompa elettrica?

Come ti ho già detto, non è obbligatorio e anche con le altre soluzioni puoi sistemare una foratura o un problema con le gomme, ma trovo che la praticità di questi prodotti tecnologici ormai sia comprovata e superiore alle alternative. Le pompe manuali pesano e stancano; le bombolette CO₂ sono comode ma costano e non sono sempre sostenibili.

Certo, non sempre le mini-pompe elettriche sono la soluzione: se viaggi in aree remote per giorni e giorni, avere una pompetta manuale è una scelta di buon senso, ma nel 99% dei casi questi attrezzi tornano utili e occupano pochissimo spazio.

La Cycplus AS2 Pro Max si propone come una via di mezzo intelligente: compatta, ricaricabile via USB-C, con display e auto-stop. In questo articolo valuto come si comporta realmente in viaggio, cosa funziona e cosa no, e se vale la pena portarla nelle tue borse.

La prima pompetta ricaricabile che ho posseduto è stata la Cycplus A3 che era molto più grande perché era una delle prime pompe elettriche che erano state lanciate sul mercato ma torniamo al modello AS2 Pro Max e conosciamolo nel dettaglio.

cycplus as2 pro max

Caratteristiche della pompa-elettrica portatile Cycplus AS2 Pro Max

  • pressione massima di gonfiaggio di 120 PSI - 8.3 bar - 8.1 atm
  • batteria da 600 mAh 
  • ricarica USB-C
  • peso: circa 205 g
  • dimensioni: circa 81 × 60 × 32 mm
  • ricarica completa in circa 1 ora
  • presenza di mini-schermo display con pressione istantanea, unità PSI/BAR, auto-stop e comandi LED
  • valvole compatibili: Presta; Schrader (accessori inclusi)
  • Accessori: cavo USB-C, tubo estensibile, custodia in silicone, custodia splash-proof, ago per pallone

Questi sono i dati principali che servono per farti un'idea: leggi il resto per capire come si traducono nella pratica quando sei in giro con la tua bici.

Recensione della mini-pompa elettrica Cycplus AS2 Pro Max

Cosa contiene la confezione

La confezione che viene recapitata a casa contiene:

  • la pompa elettrica portatile Cycplus AS2 Pro Max
  • un tubo dell'aria di prolunga da applicare alla pompa in caso di necessità
  • un adattatore di riserva per valvole Presta
  • un adattatore di riserva per valvole Schrader
  • un ago per gonfiare palloni
  • un cavo USB-C/USB-C (non è presente l'attacco alla corrente)
  • una cover in silicone per proteggere la pompa
  • un adattatore presta per il tubo di prolunga
  • una custodia splash-proof per gli schizzi d'acqua

AS2 PRO MAX confezione

Cycplus AS2 Pro Max: test di gonfiaggio

Ho provato la AS2 Pro Max in casa gonfiando le gomme della mia Genesis Longitude da viaggio che sono delle Continental Cross King da 27.5"x2.6" con camera d'aria e ho gonfiato leggermente i tubeless della mia e-mtb ma senza sgonfiarli del tutto.

Le valvole della camera d'aria (come ormai quasi sempre accade) sono Presta e nel mio test la gomma della Cross King era completamente sgonfia.

Alla Cycplus AS2 Pro Max ci è voluto poco più di un minuto per gonfiare una gomma da 27.5"x2.6" a 33 bar.

cycplus as2 pro max time

La pompa è precisa e veloce ma un po' rumorosa: se devi gonfiare la ruota, evita di farlo, per esempio in campeggio alle prime ore del giorno o di notte!

Non ho ancora provato a scaricarla del tutto ma stando ai dati tecnici presenti sul libretto di istruzioni dovrebbe durare, a piena carica, circa 250 secondi che sono più o meno 4 minuti. Considerando circa 2 minuti per camera d'aria, riesce a garantire il gonfiaggio di un paio di camere d'aria.

Accensione, utilizzo e spegnimento della pompa portatile

Come funziona l'accensione della pompa?

La Cycplus è dotata, nella parte superiore, di tre pulsanti e un piccolo schermo. Il pulsante di accensione è quello più vicino allo schermo che va tenuto premuto a lungo per accendere e spegnere la pompa. Una pressione breve invece avvierà il gonfiaggio quando la pompa è accesa e un altra pressione breve interromperà il flusso di aria. 

Gli altri due pulsanti servono per aumentare o abbassare la pressione di auto-stop desiderata mentre per cambiare l'unità di misura della pressione indicata sullo schermo si dovranno tenere premuti contemporaneamente i pulsanti + e - della pressione (il secondo e il terzo).

cycplus as2 pro max front

Quindi ricapitolando:

  • pressione lunga del primo pulsante per accendere la pompa
  • pressione breve per farla partire
  • pressione breve per farla fermare
  • pressione lunga per spegnerla
  • pressione breve del secondo pulsante per aumentare la pressione di auto-stop desiderata
  • pressione breve del terzo pulsante per ridurre la pressione di auto-stop desiderata
  • pressione breve del secondo e terzo pulsante contemporaneamente per cambiare l'unità di misura da bar a PSI e viceversa.

Una indicazione importante presente nel libretto di istruzioni è quella di tenere libera la porta usbc sul retro quando si gonfia la gomma. Infatti è da lì che l'aria entra nella pompa e una sua ostruzione impedisce al prodotto di funzionare correttamente.

Vantaggi e svantaggi della Cycplus AS2 Pro Max

Cerchiamo di analizzare nel dettaglio i vantaggi e gli svantaggi di questa mini-pompa elettrica, mentre per un riassunto visivo più rapido puoi scorrere fino in fondo a questo articolo.

Questi i vantaggi:

  • Potenza e pressione: 120 PSI è un valore più che buono che copre pienamente le esigenze di chi usa gomme da strada, gravel e molte MTB. Prima o poi proverò a tallonare anche le gomme tubeless anche se dubito che riesca a farlo su sezioni molto larghe, non è un compressore da casa ma per riportare a pressione anche tubeless in un'uscita è ottima.
  • Precisione: il display e l’auto-stop eliminano la necessità di un manometro separato e sei uno che tiene ad avere una pressione corretta come "da manuale" questo aiuta. Io ammetto di essere più uno che va a sensazioni in sella, anche perché la pressione degli pneumatici è molto soggettiva e relativa al tracciato che si percorre.
  • Autonomia: la batteria da 600 mAh ti permette più gonfiature rispetto ai modelli più piccoli e questo è positivo anche per noi cicloviaggiatori se si trascorrono più giorni senza punti di ricarica.
  • Accessori ben pensati: tubo estensibile, adattatori e custodia sono piccoli dettagli che però sono apprezzati. Alcuni sono piccoli quindi fai attenzione a tenerli organizzati per non perderli nelle borse o nello zaino.
  • Ricarica USB-C: ormai indispensabile. Se hai powerbank o pannellino solare portatile, la ricarichi ovunque.

Passiamo ora agli svantaggi della Cycplus AS2 Pro Max:

  • Peso e ingombro: rispetto alle versioni più economiche o più piccole della stessa famiglia AS2, pesa e occupa più spazio. Se sei minimalista conta e se non ti serve potenza e durata eccessive, potresti optare per un modello diverso tra quelli elencati sotto (AS2 o AS2 ultra per esempio).
  • Riscaldamento: un problema comune a questi prodotti. Dopo gonfiature ripetute la pompa si scalda e può entrare in protezione termica: sarà sufficiente aspettare o alternare lunghezze di gonfiaggio.
  • Rumore: non è silenziosa; può disturbare in campeggio o durante il riposo serale.
  • Parti piccole: adattatori e accessori vanno tenuti in un vano fisso altrimenti rischi di perderli lungo il viaggio.

Confronto con altri modelli AS2

Cycplus produce una serie varia e adatta a tutti di modelli AS2. Per scegliere devi sapere cosa cambia rispetto agli altri modelli della linea. Qui riassumo i punti chiave.

Modello

Peso
Dimensioni

Pressione Max

Batteria

Perché sceglierla

Costo

AS2
97 g
65x46.5x28 mm
100 PSI
300 mAh

leggera, compatta, prezzo più basso

AS2 Pro
120 g
70x49x28 mm
120 PSI
420 mAh

ottimo compromesso, buone prestazioni

AS2 Pro Max
105 g
81x60x32 mm
120 PSI
600 mAh

grande autonomia, ottime prestazioni

AS2 Ultra
87 g
65x47.5x28 mm
120 PSI
400 mAh

leggerissima, compatta, ottime prestazioni

In sintesi

Scegli la AS2 se...
viaggi leggero e vuoi avere un backup in ogni evenienza senza troppo peso e ingombro; oppure se usi gomme non troppo larghe e non hai bisogno di pressioni di gonfiaggio eccessive
Scegli la AS2 Pro se...
vuoi una mini pompa che usi spesso, ma non vuoi portare il “max” ogni volta; per gravel, bici da trekking/viaggio con gomme miste, road e coperture MTB non troppo generose
Scegli la AS2 Pro Max se...
fai tour lunghi, con bici pesanti, borse, gomme larghe, vuoi poter gonfiare più volte tra una ricarica e l’altra; se non sei troppo sensibile al peso aggiuntivo, per esempio facendo uscite in e-MTB
Scegli la AS2 Ultra se...
viaggi leggero ma non vuoi rinunciare a gonfiare alla pressione che desideri e avere un'ottima durata; ideale per tour in MTB/gravel di più giorni o per chi gonfia e sgonfia spesso gli pneumatici

AS2 range

La Cycplus AS2 Pro Max è una mini-pompa elettrica che, per chi viaggia in bici o fa escursioni in MTB, ha senso: risolve molte seccature del gonfiaggio manuale e delle CO₂ usa e getta. È pratica, ben accessoriata e ha una batteria che regge svariati gonfiaggi. Il compromesso sta nel peso e nell'ingombro che non sono i migliori sul mercato, ma per chi non si fa problemi per 20-30g e qualche millimetro, è di sicuro la soluzione migliore tra le pompe elettriche portatili di Cycplus.

Se la tua bici è una e-bike o porti borse cariche e gomme larghe, la Pro Max è probabilmente la scelta giusta. Se sei il tipo che pedala leggero e conta i grammi, guarda la versione base o la Ultra.

cycplus as2 pro max gonfiaggio

Suggerimenti di miglioramento e funzionalità aggiuntive

Ho pensato a cosa potrebbe mancare su questo prodotto, se potessi suggerire miglioramenti ed ecco cosa mi è venuto in mente:

  1. Miglior dissipatione del calore: sistema interno per smaltire meglio il calore (materiali conduttivi, feritoie protette o micro-ventola) per evitare eventuali blocchi di protezione in mezzo al nulla.
  2. Profili di pressione memorizzabili: possedendo bici diverse, potrebbe essere utile salvare 2-3 profili (es. strada, gravel, bikepacking) per richiamarli al volo senza dover modificare manualmente la pressione.
  3. Indicatore tempo rimanente: mostra quanto tempo manca al raggiungimento della pressione impostata — utile se devi gestire altre cose mentre gonfi.
  4. Alloggiamento integrato per accessori: vano nel corpo della pompa dove riporre adattatori e ago ma soprattutto il tubo prolunga, così non si perdono nella borsa.
  5. Riduzione del rumore: motore più silenzioso o smorzamento per le vibrazioni per evitare di disturbare compagni o il campeggio anche se non facile da realizzare mantenendo le stesse prestazioni.

Consigli pratici per l'uso in viaggio

  • Carica sempre la pompa al 100% prima di una tappa lunga.
  • Provala a casa per sapere come si comporta con le tue gomme: gonfiare da molto sgonfio richiede più cicli e genera calore.
  • Usala per il topping-up quotidiano e in uscita su tubeless piuttosto che come unica soluzione per forature grosse o tallonamenti.
  • Conserva adattatori e tubo nella custodia insieme alla pompa per non perderli.
  • Evita di usarla in orari in cui il rumore potrebbe dare fastidio (notte al campeggio, aree tranquille).
  • Porta un powerbank se prevedi giornate lunghe senza ricarica: la ricarica USB-C è comoda e rapida.

Conclusione

La Cycplus AS2 Pro Max è una soluzione solida per chi prende sul serio il cicloturismo: offre autonomia, pressione elevata e comodità grazie al display e agli accessori. Non è perfetta — pesa, si scalda e non è silenziosa — ma in termini di rapporto praticità/versatilità è tra le migliori mini-pompe elettriche che puoi mettere in borsa prima di partire.

 
 
Vantaggi
  • Pressione massima elevata (120 PSI)
  • Display e auto-stop per pressioni precise
  • Buona autonomia per più gonfiature
  • Accessori e custodia ben pensati
  • Ricarica USB-C
Svantaggi
  • Peso e ingombro maggiori rispetto a modelli base
  • Si riscalda con usi intensi
  • Rumorosa
  • Prezzo più alto di una pompa manuale o CO₂
Ultima modifica: 24 Settembre 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie
ciao Leo bellissima descrizione e ,avendolo fatto, mi sono ritrovato in pieno. Mi ha fatto piacere incontrarti al campeggio di ...
Ciao Leo, io ci abito a ridosso del Carso che hai ben descritto e lo conosco benissimo. E conosco molto ...