Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Weekend in mountain bike
lifeintravel.it
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 

Il weekend rappresenta sempre un momento atteso con trepidazione, perché ci consente di staccare la spina e di rilassarci lontani dal lavoro. Meglio ancora se vissuto all’aria aperta e in modo sportivo, così da poterci gratificare a livello fisico e non solo mentale. Proprio in questa chiave di lettura, ecco che la MTB (mountain bike) si rivela un’occasione troppo preziosa per essere mancata: trascorrere un weekend fuori porta in sella al proprio cavallo d’acciaio, infatti, significa respirare aria pura e tenere in allenamento il corpo, il tutto divertendosi come non mai.

Cosa indossare

Chiunque abbia praticato almeno una volta la MTB, sa benissimo che il consueto abbigliamento sportivo si dimostra poco adatto per questa circostanza. Questo vuol dire evitare il classico outfit da attività fisica, perché capi come i pantaloncini o le tute potrebbero intralciarci durante la pedalata. Naturalmente qui si consiglia di indossare sempre capi tecnici e pensati esattamente per la mountain bike: questo perché sono traspiranti ma anche estremamente comodi.

Attenzione, poi, agli accessori per garantire la sicurezza in caso di cadute e urti: si parla dunque del casco, ma anche delle ginocchiere e delle gomitiere. Anche le scarpe vanno scelte in base alla disciplina, e nello specifico al tipo di pedale montato sulla bici (ad esempio quello con gli inserti per i pin delle scarpe).

Gli essenziali da portare nello zaino

Gli amanti delle escursioni sicuramente avranno pronto uno zaino per fare un po’ di sano bikepacking, per un bel tour in sella di un giorno. Chiaramente al suo interno dovranno trovare posto tutti gli essenziali per affrontare un’intera giornata di pedalata, senza appesantire questa attività.

weekend mtb

Fra le cose da portare con noi troviamo le attrezzature tecniche che non stiamo indossando in quel momento, insieme ai pasti e agli eventuali snack energetici per riprenderci dallo sforzo. Anche l’acqua è necessaria, e certi zaini per bici posseggono una sacca interna per questo scopo. Altre cose da portare sono le attrezzature per la manutenzione della bici e il kit di primo soccorso, essenziale per qualsiasi inconveniente. Non dimenticatevi di portare una giacca per la pioggia, una torcia e una maglia tecnica di ricambio.

Cosa mettere nello zaino per dormire fuori

Nel bagaglio generico per il viaggio, invece, si consiglia di sistemare l’abbigliamento per il giorno e per la sera, insieme ai prodotti per l’igiene. Qui andrebbero inseriti anche i medicinali basici, le infradito per la doccia e tutti i device elettronici (con relativi cavetti e caricabatterie). Per quanto riguarda le scarpe, è bene portare con sé anche un paio di sneakers per le uscite serali e per i momenti in cui non si pedala: modelli come le scarpe Nike da uomo sono un buon compromesso, perché vanno bene anche se si indossa dell’abbigliamento leggermente più ricercato.

Altre cose da mettere nel bagaglio sono la crema idratante e la protezione solare, insieme all’indispensabile pigiama, all’intimo e ad una coperta termica, che può sempre servire.

weekend mtb

Un weekend in MTB sa come divertire e rilassare, a patto di organizzarsi con criterio sia con lo zaino per la bici, sia con il bagaglio.

 
 
Ultima modifica: 13 Gennaio 2025
Author Image
Redazione

Di tanto in tanto pubblichiamo articoli redazionali informativi, comunicati stampa o news che ci vengono inviate da persone e uffici del turismo. La redazione di Life in Travel si occupa di filtrare e editare articoli dedicati al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta.

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...