Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Berlino in un week end
Downwind Photographers
 
 
Piccoli consigli per scoprire Berlino in 2 giorni.
Berlino è una città fantastica, e diventa di anno in anno più interessante perché accoglie sempre più persone, tendenze e culture da ogni parte del mondo. La città è molto grande e piena di cose eterogenee, quindi trascorrerci un weekend non è certamente sufficiente per conoscerla a fondo, però è un ottimo modo per farsi un’idea e respirare un po’ la sua atmosfera.
La cosa migliore innanzitutto è dormire a Kreuzberg, il centralissimo quartiere turco. Ma Kreuzberg si trova in mezzo a tutto e permette di vivere al meglio la città in due giorni. Il quartiere nella prima metà del Novecento era una zona elegante e centrale. Con la costruzione del Muro di Berlino, avvenuta nel 1961,  invece  Kreuzberg diventò un quartiere di frontiera. Divenne squallido e desolato e per questo attirò molti  immigrati, in particolare turchi, che lo sceglievano per il basso costo delle abitaizoni.Negli anni Settanta, proprio per il degrado e la povertà, si sviluppò fra gli abitanti un forte movimento di protesta sociale. Kreuzberg divenne il centro della scena punk rock e alternativa di Berlino Ovest.Dopo la riunificazione  della città, Kreuzberg è diventato un quartiere particolarmente apprezzato da giovani, artisti e studenti provenienti da ogni dove, anche se la comunità turca resta molto presente e contribuisce a dare al quartiere un aspetto particolarmente affascinante. Scegliendo di dormire in questo quartiere si può facilmente uscire ogni sera, andare nei locali e mangiare in ristorantini fantastici con pochi soldi. Il distretto inoltre è a due passi da altri quartieri interessanti come Friedrichshain, Neukölln, e Mitte. Friedrichshain e Neukölln sono quartieri emergenti e pieni di gente giovane, mentre Mitte è il quartiere centrale istituzionale, con i musei e le vie più eleganti. Mitte ospita infatti le principali attrazioni turistiche, come il palazzo del Reichstag, la torre della televisione, il duomo di Berlino e l’isola dei musei.

Per visitare l’isola dei musei ed ottenere anche sconti per la metropolitana e altre attrazioni, si può acquistare la Welcome Card Berlino, ovvero la carta ufficiale di benvenuto in città.

Anche Leo, durante uno dei suoi primi viaggi per l'Europa, si è ritrovato disperso per Berlino... avete giù letto la sua esperienza Amarcord a Berlino?
 
 
Ultima modifica: 15 Giugno 2024
Author Image
Fraca
Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Utilizzando tutte le alzaie dei vari navigli è necessario leggere i vari cartelli di divieto posti sul percorso. Sono strade ...
Ora puoi farlo anche con App disponibile per Android o Apple ma devi avere un numero di telefono thailandese 
Ciao Sono Andrea,
 Grazie a te per avermi citato in questo splendido Articolo.
molto bello, lo segno tra le cose da fare, dal Carestiato verso l'agordino anni fa su quella traccia ho sofferto ...
 
 

Ultimi da: Francesca Cardelli