Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Riserva di Ang Trapeang Thmor
Downwind Photographers
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 
Ang Trapeang Thmor è una riserva nata attorno ad un bacino irriguo costruito durante il regime di Pol Pot ed è divenuta, in quest'area, il simbolo della rinascita della Cambogia. La nidificazione della gru antigone (ne restano circa mille esemplari al mondo) ha fatto sì che iniziassero ad arrivare ricercatori e conservatori ed oggi qualche turista si avventura fin qui ma sappiate che, se decidete di scoprire la riserva, arrivare e restare sarà davvero un'avventura!

Riserva di Ang Trapeang Thmor - Cambogia

La riserva faunistica di Ang Trapeang Thmor è particolarmente nota tra i birdwatchers dato l'alto tasso di volatili presenti nell'area tutto l'anno. In particolare stanziano qui in buon numero le rare gru antigone. Per poter meglio apprezzare le bellezze della riserva è possibile organizzare un'escursione in barca o in motorino. L'area paludosa a nord, quando l'acqua si ritira nel periodo secco, è percorribile ed è qui che le gru nidificano e vivono. Moltissimi altri uccelli sono avvistabili, come martin pescatori, aquile pescatrici, numerose specie di anatre, aironi, garzette...tra i mammiferi, sono presenti i cervi di Eld.
Ang Trapeang Thmor nasce negli anni del regime di Pol Pot come bacino irriguo (infatti tutt'attorno è un'immensa distesa di risaie) e qui, per costruire sbarramento e canali, a centinaia sono periti di stenti e di fame...parlando con gli abitanti di Phnom Srok, il villaggio più grande dei dintorni (dove è possibile, chiedendo in giro, trovare qualcuno che vi ospiti per la notte...non ci sono allloggi nei dintorni), troverete sicuramente qualcuno che ancora ricorda quegli anni terribili anche se in pochi hanno voglia di parlarne.
Numerose strade, tutte sterrate, percorrono la riserva attorno al lago ed un motorino o una bicicletta sono l'ideale per percorrerle durante la stagione secca. Se amate dunque il birdwatching e le località fuori dai percorsi classici del turismo, questa riserva dal passato oscuro è l'ideale località dove trascorrere due o tre giorni lontani dall'affollamento di Siem Reap ed Angkor.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie