Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

diarrea viaggiatore
Downwind Photographers
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 
La diarrea del viaggiatore, ribattezzata anche come "Vendetta di Montezuma" (il che la dice lunga sui disagi che può causare) è una condizione diffusissima che, ogni anno, colpisce circa il 20-35% dei viaggiatori internazionali. Questo malessere è associato ai "vacanzieri" perché colpisce chi si reca in zone tropicali tipicamente turistiche quali Africa, Oriente o America del Sud. Come tutelarsi dalla diarrea del viaggiatore e mettere al riparo le vacanze da questa problematica?

Diarrea del viaggiatore: conoscerla per evitarla

 
Non manca molto alle vacanze estive e se la meta sarà tropicale, meglio annotare qualche consiglio utile per tenere alla larga la diarrea del viaggiatore! Partiamo col dire che la dissenteria in viaggio è causata da batteri, parassiti e virus che si trasmettono attraverso l’acqua e gli alimenti contaminati. Colpisce direttamente l'apparato gastrointestinale e si manifesta con più episodi diarroici al giorno (per più giorni) associati, in molti casi, ad altri sintomi tra cui malessere generale, spossatezza, aumento della frequenza cardiaca, nausea, vomito, febbre, dolori addominali e disidratazione.
 

Consigli pratici "salva vacanza" contro la diarrea del viaggiatore

 
Contro la diarrea del viaggiatore non esiste alcun vaccino, tuttavia possono essere messi in pratica alcuni semplici accorgimenti a tutela della salute e delle vacanze. Per prima cosa, è sempre opportuna l'assunzione di fermenti lattici, volti a rinforzare la flora batterica intestinale, sia prima che durante il viaggio.
Altro aspetto importante è quello relativo all'igiene, sia personale che alimentare. A tal proposito meglio evitare cibi crudi, non confezionati, di dubbia provenienza o acquistati da venditori ambulanti, bere solo acqua e bibite imbottigliate e lavare sempre accuratamente le mani prima di consumare il pasto.
 

E se questo non bastasse?

 
Nonostante i più accurati accorgimenti, è possibile che la diarrea del viaggiatore colpisca comunque, in tal caso ciò che rende difficile il proseguimento di una buona vacanza è soprattutto il senso di nausea e vomito e la disidratazione (che comporta a sua volta spossamento e mancanza di forze). Per questo è molto importante correre subito ai ripari, somministrando abbondanti liquidi mescolati a zucchero e sale. In alcuni casi, poi, è necessario sopperire alla frequenza degli episodi diarroici e alla perdita di liquidi e sali minerali con trattamenti specifici anti diarrea che riducono la sintomatologia ed accelerano la guarigione. Nei casi persistenti, in cui la diarrea del viaggiatore diventa cronica e si riscontra sangue nelle feci, è bene recarsi alla clinica meglio attrezzata per un parere medico.
 
 
Ultima modifica: 30 Dicembre 2024
Author Image
Redazione

Di tanto in tanto pubblichiamo articoli redazionali informativi, comunicati stampa o news che ci vengono inviate da persone e uffici del turismo. La redazione di Life in Travel si occupa di filtrare e editare articoli dedicati al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta.

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 12 anni fa
    Io aimè ho sperimentato la dissenteria e in viaggio non è certo una bella cosa credetemi!!! Questi consigli sono utilissimi... li avessi messi in pratica avrei passato certamente delle vacanze migliori. Metterò in pratica per la prossima volta i dovuti accorgimenti :)
Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie