Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Spoleto - Norcia
lifeintravel.it
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 

In occasione di Cosmobike 2015, la fiera dedicata alle biciclette e all'innovazione nel campo delle due ruote che si è tenuta a Verona, sono stati conferiti gli italian green road awards, i premi ai più bei progetti ciclabili della nostra penisola. Il primo premio se lo è aggiudicato una regione dell'Italia centrale che vanta una piacevole vecchia ferrovia riadattata a percorso ciclabile...

Capitanata dalla giornalista Ludovica Casellati, la giuria degli Italian green road awards si è data un gran da fare per premiare i progetti ciclabili italiani più meritevoli. Dopo essersi riuniti in occasione di Cosmobike 2015, i giudici hanno dichiarato l'asse Assisi - Norcia vincitore. Grazie alla nuova pista ciclabile Assisi - Spoleto e al bel tracciato della vecchia ferrovia Spoleto - Norcia (da terminare!), questo angolo di Umbria ha sicuramente molto da offrire a chi viaggi in bicicletta: Natura, cultura, storia e... avventura!

Al secondo posto si è classificato il progetto ciclabile veneto: dalle Dolomiti a Venezia (segnalato nella sua totalità ma non ancora terminato!) che include il percorso che da Cortina e il Cadore lungo la vecchia linea ferrovia delle Dolomiti e poi Venezia (e che si ricollega su itinerario ciclabile a Dobbiaco e l'Alto Adige). Al terzo posto troviamo invece la Liguria con Cycling Riviera, un progetto ciclabile che ripercorre parte della ferrovia dismessa Genova - Ventimiglia. Premio stampa assegnato alla Toscana e alla Via Francigena che negli ultimi anni si sta confermando un tracciato davvero piacevole e ambito da cicloviaggiatori di tutte le età. Chissà se premi come l'Italian Green road awards saranno di stimolo ad altri territori per sviluppare la proposta cicloturistica ripristinando vecchi percorsi, itinerari storici e luoghi che si rivelerebbero meravigliosi da pedalare per grandi e piccini...

 
 
Ultima modifica: 20 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie