E' di qualche giorno fa la notizia che il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli ha confermato la nascita del sistema nazionale delle ciclovie turistiche con lo stanziamento di 361,8 milioni di euro che andranno a intervenire sui, già individuati, grandi itinerari cicloturistici italiani per renderli fruibili e percorribili da chi già si dedica ad un turismo lento e sostenibile e da chi inizerà a farlo...
In attesa degli studi di fattibilità delle regioni, finanziati già nel 2017, ti ricordiamo quali sono alcuni degli itinerari che formano il sistema di ciclovie turistiche italiano:
- Ciclovia Ven-To da Venezia (VE) a Torino (TO) che attraversa le regioni Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte;
- Ciclovia del Sole da Verona (VR) a Firenze (FI) che attraversa le regioni Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana;
- Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese da Caposele (AV) a Santa Maria di Leuca (LE), che attraversa le regioni Campania, Basilicata e Puglia.
- Grab, il grande raccordo anulare per biciclette di Roma;
- la ciclabile del Garda, della quale sono stati inaugurati i primi due chilometri sospesi a Limone del Garda;
- la Via Romea Francigena italiana (Eurovelo 5); e non solo!
La grande novità di questo progetto è che finalmente si inizia ad investire (e intervenire) sul territorio per realizzare infrastrutture sostenibili che portino allo sviluppo di un turismo salutare e green come quello in bicicletta.
Se vuoi avere qualche altra informazione sul sistema nazionale delle ciclovie turistiche puoi leggere l'articolo di qualche mese fa a riguardo... attendiamo presto ulteriori sviluppi!!!
In questo documento di MIT e MIBACT trovate le slide che riassumono quanto previsto dai protocolli d'intesa. Tutte le immagini di questo articolo sono tratte dalla presentazione al link.
Ultimi commenti
Community
Doveva essere tutto perfetto e invece è andato tutto storto. 🤷♂️
Abbiamo pedalato nella nebbia lungo la Strada degli Eroi tra passo Pian delle Fugazze e il rifugio Papa.🙆♂️
Passati il dente Italiano e il dente Austriaco abbiamo iniziato a spingere nei nevai ancora presenti in quota e a un certo punto abbiamo rinunciato tornando sui nostri passi. 🫣
Nonostante tutto sia andato storto, tutto è andato alla grande. 🤟
La compagnia, sempre superlativa, di Luca, la quiete delle alte vette, la pedalata in luoghi unici, una giornata all'aria aperta. Anche quando tutto va storto, la bici regala giornate superlative! 😍