Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

India del Nord
Non solo Turisti
 
 
 Da quando siamo rientrati dal Sud est asiatico in bici, non abbiamo più potuto concederci grandi viaggi (il portafoglio va rimpinguato, ma non ci siamo stancati, statene certi!), ma abbiamo avuto comunque la fortuna di conoscere grandi e piccoli viaggiatori che con il tempo sono anche diventati amici. Tra i primi, Marco e Felicity di Nonsoloturisti che, oltre ad avere un blog di viaggi molto seguito, sono soprattutto grandi viaggiatori (purtroppo spesso le due cose non vanno di pari passo).
Una vita a Londra, un viaggio intorno al mondo e molte altre incursioni in giro per il globo... non potevamo chiedere di tutti i loro viaggi e allora abbiamo deciso di portarci avanti e chiedere qualche informazione in più sulla loro esperienza ed in generale sulle località migliori per viaggiare in India, un paese che ci piacerebbe presto visitare. Ecco i loro consigli... (lo sapevo che non dovevo fare la domanda sulla bicicletta!)

Partiamo da lontano... quand'è stata la prima e l'ultima volta che avete deciso di viaggiare in India?

 
Prima volta a dicembre del 2005 in occasione del nostro viaggio di un anno in giro per il mondo. Un'esperienza unica che ancora portiamo nei nostri cuori: passare Natale e Capodanno sulle spiagge del Kerala è magico.
Ultimo viaggio nel 2009: questa volta per 3 mesi, partendo da Goa ed arrivando fino a Manali e altre zone del nord dell'India, come Mcleod Ganj, Leh. Paesaggi mozzafiato, con la catena dell'Himalaia sempre in primo piano.
 

I viaggiatori di solito o amano l'India profondamente o la odiano. Voi siete tra i primi o tra i secondi?

 
Amiamo l'India, la adoriamo. Ogni anno sentiamo il bisogno di ritornarci, come un richiamo, ma non sempre è possibile. La semplicità e l'ospitalità della gente, i colori, i profumi, la cucina...
 

Noi non abbiamo mai avuto occasione di viaggiare in India: quale zona ci consigliereste per la nostra prima volta?

 
Per voi amanti della montagna le zone a nord, come Shimla, Mcleod Ganj, Menali, Leh, Amritsar. Oppure il Rajasthan con le sue città colorate, luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato.
 

L'India in bici... come la vedete?

 
Non benissimo, nel senso che le strade sono super trafficate di camion, auto, moto, bici, animali, pedoni, e chi più ne ha ne metta. Inoltre la maggior parte delle strade sono dissestate, per cui non la consiglierei.. in moto forse, ma in bici la vedo dura
 

Il mezzo ideale per girare il paese?

 
In moto, oppure con i treni, che arrivano praticamente ovunque e sono economici. Ogni treno ha diverse classi: per un viaggio comodo, consigliamo la seconda o terza classe; prezzi accettabili, discreto livello di confort. Inoltre i treni sono più efficienti che in Italia, garantito.
 

E gli indiani? Che idea vi siete fatti di questo popolo colorato e variegato?

 
Sono molto simili agli italiani: gesticolano spesso, sono amichevoli ed ospitali, anche se nelle zone più turistiche cercano sempre di fregarti. L'ospitalità è il loro forte: trattano lo straniero come uno di famiglia, un amico. Un posto a tavola per il viaggiatore lo trovano sempre.
 

L'India è immensa... meglio la montagna, il mare o le mete classiche?

 
Consiglio il mare, per chi ha voglia di rilassarsi, di trascorrere le giornate senza fare molto: yoga, passeggiate sulla spiaggia e cocktails al tramonto. Le zone più suggestive sono Goa e il Kerala: non si sbaglia. Il mare è adatto a chiunque, mentre altre regioni sono più particolari, richiedono più tempo per adattarsi. Il Rajasthan è bellissimo ed indicato per i viaggiatori veri, quelli che vogliono estraniarsi dalle masse.. il nord vero e proprio, oltre che per gli appassionati di trekking è indicato per chi vuole perdersi per giorni tra meditazione e passeggiate in solitudine nei boschi (o per i monti).
 

Voi avete viaggiato e continuate a farlo moltissimo... se doveste scegliere di fermarvi e foste obbligati a farlo in India, dove lo fareste?

 
Sceglieremmo il nord, perché al mare dopo un po' ci si annoia.. In montagna si incontrano meno turisti, c'è più pace e tranquillità. E svegliarsi ogni giorno alla vista della catena Himalayana non ha rivali...
 
 
Ultima modifica: 15 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 11 anni fa
    Ragazzi, bella intervista io ho vissuto 1 anno a New Delhi, visitato l'India e vi posso confermare le cose dette sopra ........ tuttavia posso dire di non amarla né odiarla quando mi chiedono : come è l'India ? Incredibile chi ha inventato il logo turistico INCREDIBLE INDIA per me è un genio con un solo aggettivo è riuscito a riassumere un intero sub-continente.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 12 anni fa
    Bellissima intervista e soprattutto utile per noi che forse arriveremo anche qui!! mi piace il fatto che i treni siano efficienti. Spostandoci solo con mezzi pubblici è confortevole sapere che l'india ne sia provvista. Inoltre il fatto che a due viaggiatori come nonsoloturisti sia piaciuta l'India per noi è una garanzia!! :)
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Francesco, ma l'accesso alla carrozza? Gradini alti? Viaggio con ebike pesante + borse e quando mi è capitato di prendere ...
Grazie Cristina, 
abbiamo visto che di recente è stato inaugurato il nuovo tratto di ciclovia e spero di riuscire presto a ...
very nice article about upper mustang
La Ciclovia della riviera dei fiori è stata allungata e ora parte da Imperia per arrivare fino a  Ospedaletti. L'ho ...