Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Pelle di leopardo
 
 
I primi due libri (insieme) dello scrittore toscano. Ai tempi della guerra in Vietnam, Terzani era un giovane giornalista corrispondente in Asia. Attraversò il paese nel 72-73, assistendo alle battaglie sulle rive del Mekong, nelle campagne che avevano assunto le sembianze di una 'pelle di leopardo': il territorio sulla carta occupato dagli americani era costellato da sacche di resistenza dei vietnamiti del Nord, sparse a macchia, che sarebbero state poi determinanti per la vittoria della guerra.
Giai Phong è invece il diario dei giorni della liberazione di Saigon. Terzani fu uno dei pochissimi giornalisti occidentali a restare in ciità in quei giorni concitati. Per descrivere lo spirito che ha accompagnato lo scrittore in questo viaggio citiamo la frase di apertura di Pelle di Leopardo:"La guerra è una cosa triste, ma ancor più triste è il fatto che ci si fa l'abitudine". Un messaggio che ha poi accompagnato lo scrittore per tutta la vita.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 14 anni fa
    no, sono due libri diversi, ma in questa edizione erano stati pubblicati insieme :uhh:
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 14 anni fa
    ciao, giai phong e pelle di leopardo sono lo stesso libro?
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Marco! Ho letto con molto interesse i tuoi articoli: sto programmando anch'io un viaggio in bici in Svezia.
Hai seguito ...
Salve un consiglio  per noleggiare le bici a Roscoff e lasciarle a le Havre? 
 Nel dispositivo le pendenze sono %?
Ciao, vorrei sostituire la mia vecchia mtb che uso ormai solo per ciclourismo con qualche mezzo valido senza spendere un ...