Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Riga
riga.baltica.it
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
"Secondo me non ha niente da invidiare a Parigi", disse la mia amica Maira, nata e cresciuta a Riga, quando le chiesi di parlarmi della sua città. Non essendo mai stata nella capitale lettone, le chiesi spiegazioni. "Vedi, il lettone suonerà anche meno raffinato del francese, ma Riga è romantica tanto quanto la Ville Lumière e... decisamente più economica e, tra le altre cose, anche piacevole da visitare in bicicletta.
Mettiamo che i nostri lettori si fermino a Riga solo uno o due giorni per poi proseguire per le altre capitali baltiche, quali consigli daresti per una visita-lampo alla città?
"Il mio consiglio è quello di iniziare il vostro viaggio in bicicletta alla scoperta della città con una visita al mercato centrale, situato accanto alla stazione degli pullman. Il mercato è attualmente il più grande d'Europa e fa parte del patrimonio UNESCO dal 1998. Lì troverete quattro capannoni, ognuno adibito alla vendita di prodotti alimentari diversi. Il mercato prosegue poi all'aria aperta con bancarelle di vestiti, fiori, frutta e verdura. Assolutamente da non perdere!".
Bello. Da come l'hai descritto, però, il mercato sembra gigantesco e camminare fa venire fame.
Quale posticino ci consigli? "La Taverna!" Non fatevi ingannare dal nome, si tratta di un ristorante-bar in tipico stile lettone. Se siete in gruppo, vi consiglio di prenotare. È un posto piuttosto gettonato. Qui troverete un'atmosfera accogliente e musica popolare lettone. Provate la degustazione di birre, vi porteranno un piatto di deliziosi stuzzichini. Se poi avrete ancora fame, ordinate una delle tante portate principali. Infine, quale maniera migliore per terminare il vostro pasto se non con un bicchierino di ottima vodka locale? Viene prodotta dagli stessi proprietari. Se invece preferite, fatevi un bicchierino di liquore "balzam", anche questo tipicamente lettone". Per digerire il cibo de "La Taverna" ci vuole una bella passeggiata.
Dove ci porti? "Dirigetevi verso il monumento alla libertà, situato nel parco Kekava. Il parco è ideale per una pedalata, soprattutto in estate e se ad accompagnarvi è la vostra dolce metà. Non molto lontano si trova anche la torre delle telecomunicazioni, attualmente la torre più alta d'Europa. Sicuramente l'avrete notata al vostro arrivo in città, è quella torre in ferro che assomiglia vagamente alla Tour Eiffel. Se vi piacciono le viste dall'alto, poi, potrete salire allo sky bar situato al 27esimo piano dell'hotel Radisson Blu. Non dovrete necessariamente consumare qualcosa, vi basterà godere della vista".
 
 
Ultima modifica: 15 Giugno 2024
Author Image
Laura
Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
 
 

Ultimi da: Laura Mazza