Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Vou la vent
abbassoladieta.it
 
 
Un antipasto tipico della cucina francese oramai noto in tutto il mondo. I vou la vent sono ottimi serviti caldi con un prosecco o un aperitivo analcolico per stuzzicare l'appetito perchè dopotutto... l'appetito vien mangiando!
PAESE D'ORIGINE Francia
NUMERO DI PORZIONI 6
DIFFICOLTA' Difficile
TEMPO DI COTTURA 20 minuti
TEMPO DI PREPARAZIONE 35 minuti
Nel caso degli ingredienti indicati in tabella per il ripieno procedere come segue:
1. Rosolare i funghi in un cucchiaio di olio aggiustando di sale e pepe.
2. Aggiungere la panna e lasciarla sul fuoco finchè non rapprende leggermente.
3. A freddo aggiungere grana, tuorlo d'uovo e prezzemolo.
Cuocere in forno i vou la vent come da istruzioni sulla confezione. Guarnire con l'impasto desiderato ed infornare per cinque minuti. Servire caldi.
INGREDIENTI
Vou la vent 6
Funghi trifolati 150 grammi
Panna Q.B.
Sale e pepe Q.B.
Grana grattuggiato 50 grammi
Tuorlo d'uovo 1
Prezzemolo Q.B.
In alternativa è possibile farcire i vou la vent con altre tipologie di ripieno.

Prima alternativa con:
  • 50 gr. di burro;
  • 80 gr. di prosciutto cotto;
  • 200 gr. di code di gamberetti;
  • 1 cucchiaio di farina bianca;
  • 1 bicchiere di latte;
  • sale e pepe;
  • paprika e salsa worcester.
In questo caso procediamo come segue: tritate il prosciutto cotto ed i gamberetti finemente e rosolarli nel burro aggiungendo sale, pepe e paprica. Aggiustare con la salsa worcester a seconda dei gusti. Aggiungere la farina ed il bicchiere di latte lasciando cuocere finchè l'impasto non rapprende leggermente. 
Seconda alternativa con:
  • 2 caprini freschi;
  • 100 gr. di ricotta;
  • olio;
  • erba cipollina.
In questo caso in una terrina mescolare energicamente ricotta e caprini con l'olio e l'erba cipollina tritata.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie
ciao Leo bellissima descrizione e ,avendolo fatto, mi sono ritrovato in pieno. Mi ha fatto piacere incontrarti al campeggio di ...
Ciao Leo, io ci abito a ridosso del Carso che hai ben descritto e lo conosco benissimo. E conosco molto ...
E' fattibile in senso Orario partendo dalla val di Peio ?
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini