Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Preparazione
Andrea Bicini @Central World
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
Chi l'ha detto che la cucina tailandese è sempre piccante? Questo piatto, facile da preparare e pronto in pochi minuti, è completo e ideale anche per i vegetariani. Ne esistono molte varianti a seconda delle verdure che si hanno a disposizione e si ottiene sempre un contorno facile da abbinare a tanti piatti.
PAESE D'ORIGINE Thailandia
NUMERO DI PORZIONI 4
DIFFICOLTA' Semplice
TEMPO DI COTTURA 10 minuti
TEMPO DI PREPARAZIONE 15 minuti
Pad Pak Ruam Mit è un piatto che i tailandesi mangiano spesso la sera, a cena, insieme ad altri piatti principali una sorta di contorno- in genere servito nei ristoranti khao tom. Non esiste in realtà una ricetta unica e fissa. Alla base ci sono ovviamente le verdure fresche miste (da cui appunto deriva il nome), aglio, salsa di ostriche (sostituibile con salsa di funghi per accontentare vegani e vegetariani) e salsa di soia. In genere vengono usati cavoli, broccoli, piselli, carote, asparagi, pannocchiette di mais e funghi. L'aggiunta del peperoncino fresco (dolce e piccante) varia a seconda del gusto personale. In fondo il nome lo dice: "ruam mit" significa tutto mescolato insieme!

Preparazione

La parte più difficile della realizzazione di questo piatto è la preparazione delle verdure. Tutte vanno accuratamente lavate e tagliate. Solo una volta che queste sono pronte si accenderà il fuoco e riscalderà a fiamma alta la wok. Una volta che la padella sarà calda si aggiune l'olio di semi. Pochi istanti dopo si aggiungeranno tutte le verdure, eccetto le foglie degli spinaci e dei broccoli. Si mescola accuratamente e si aggiunge il succo di lime, lasciando cuocere fino a quasi completa evaporazione. A questo punto si aggiunge l'acqua, la salsa di soia e di ostriche (o funghi), lo zucchero e il pepe (per i più audaci anche del peperoncino piccante fresco).
Mantenendo la fiamma alta si mescola in continuazione e, poco prima che tutto il liquido sia riassorbito, si aggiungono le foglie degli spinaci e dei broccoli. La sapidità viene aggiustata con la salsa di soia e lo zucchero. Un tocco particolare che non manca mai di aggiungere il mio amico Mook (lo chef nella foto) è il tofu fresco in pasta poco prima di spegnere il fuoco e servire!
Buon appetito...
INGREDIENTI
Olio di semi 2 cucchiai Aglio tritato grossolanamente 1 cucchiaio
Broccoli cinesi (gambi e foglie) 1 tazza Cavolfiori 1 tazza
Scalogno tagliato a fette 1/2 tazza Carote tagliate a rondelle 1/2 tazza
Peperone tagliato a fette 1/2 Piselli freschi (snow pea) 1/4 tazza
Funghi tagliati a fette 1 tazza Foglie di spinaci 1 tazza
Asparagi tagliati 1/2 tazza Baby corn tagliate a rondelle o striscioline (pannocchiette di mais) 1/2 tazza
Peperoncini freschi tagliati 1 o 2 Acqua 3 cucchiai
Salsa di soia 2 cucchiai Salsa d'ostriche (o di funghi) 1 cucchiaio
Succo di Lime 1/2 cucchiaio Zucchero di palma 1 cucchiaio
Pepe in polvere Thai 1/2 cucchiaino
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
being_andrea
Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...