Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Mostra fotografica Tina Modotti
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 
Tina Modotti, celebre artista di origini friulane che visse in Messico fino alla sua morte, negli anni quaranta, era più di una semplice fotografa. Amica e musa ispiratrice di molti pittori e letterati, si dedicò, come molti suoi contemporanei, con passione e volontà all'impegno sociale. A Roma il primo febbraio è stata inaugurata una mostra dal titolo Tina Modotti: un nuovo sguardo, rassegna organizzata dall'Ambasciata del Messico in Italia in collaborazione con l'istituto Cervantes.
La serie delle mani, i ritratti ed altre foto di ispirazione antropologica realizzati da Tina Modotti tra il 1923 ed il 1927 sono in mostra dal primo di Febbraio fino all'undici di Marzo nella sede romana dell'Istituto Cervantes. Molte delle fotografie esposte, di proprietà dello stato messicano, non sono mai state esposte in Italia.
Ma chi è Tina Modotti? Un'artista, una attivista ed una rivoluzionaria. La sua vita fu avventurosa e scandalosa, fino a diventare uno dei simboli dell'emancipazione sessuale dei primi decenni del secolo scorso. Tutto ciò però non trova spazio nella mostra romana (già esposta in varie località del mondo, dall'India alla Cina e che proseguirà nella penisola arabica), dove le opere esposte mostrano invece la cura e l'attenzione per l'arte fotografica (dal '21 la Modotti fu compagna e musa di Edward Weston, uno tra i più noti fotografi dell'epoca) .
Oltre ai ritratti, in mostra si trova una sezione dedicata alle mani che "per Tina sono l'origine del mondo, creano ogni cosa, trasmettono alle miserie lo spirito che emana dal cuore", come sottolinea Pino Cacucci, noto scrittore ed autore della biografia romanzata "Tina".

Trovate maggiori informazioni relative all'esposizione sul sito dell'istituto Cervantes di Roma.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie