Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

fotografare
Downwind Photographers
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 

Una fotocamera i cui software di gestione possono essere sviluppati e aggiornati gratuitamente tramite licenze OPEN SOURCE. Non è un sogno per noi fotografi ma una realtà che a breve potrebbe essere in commercio. Il costo iniziale piuttosto elevato andrebbe sicuramente ammortizzato dai continui aggiornamenti gratuiti. La filosofia è quella che regola lo sviluppo del sistema operativo Linux o del browser Firefox: si condivide la sorgente del software ed ogni programmatore può contribuire liberamente al suo aggiornamento.

In questo modo si potrà gestire ogni fase dello scatto. I software che regolano focus, flash, velocità dell'otturatore ma anche porcessamento dei RAW e postproduzione, potranno essere modificati a proprio piacimento da sviluppatori e appassionati di informatica senza dover inseguire il mercato spendendo migliaia di € per restare aggiornato.

L'idea è stata lanciata dal professore di scienze Marc Levoy della Stanford University in California, che con l'aiuto dell'assistente Andrew Adam ha creato la "Frankencamera", così battezzata perché realizzata utilizzando componenti di apparecchiature diverse. Il rilascio pubblico è programmato, se tutto dovesse andare bene, entro un anno ed il costo iniziale si aggirerebbe attorno ai 1000€. Non poco, ma se si considera che gli aggiornamenti saranno gratuiti, è un investimento che vale la pena!

La fotocamera non è bellissima (vedi foto qui sotto) ma sarà completamente programmabile (incluso il processore) ed adattabile alle lenti ed ai sensori reflex.

Se volete avere maggiori informazioni questo è il sito del progetto... in attesa del rilascio al pubblico della fotocamera!

 
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie