Una corda, fissata ad un cavo metallico a sua volta arrotolato ad un rettangolo di compensato, penzola libera, non ha protezione, non ha nulla intorno, qualunque agente atmosferico la può percuotere a proprio piacimento! Detto così, mi risponderete: e allora? Che senso ha? In realtà ce l'ha eccome nun senso ed ora cercherò di spiegarmi meglio...
Sul pezzo di legno compensato unito alla corda dal filo metallico, sono illustrate le istruzioni per drecretare il meteo della giornata e, talvolta, anche delle ore successive alla lettura:
- CORDA SECCA - BELTEMPO
- CORDA BAGNATA - PIOGGIA
- CORDA RIGIDA - FREDDO
- CORDA INVISIBILE - NEBBIA O... BERE MENO!
- CORDA MOSSA - VENTO
- SENZA CORDA - CE L'HANNO RUBATA
Nelle lunghe giornate di fine stagione turistica, fra un lavoro e l'altro, nei rifugi ci si deve anche riposare e, perchè no, sfogare... quindi via alla creatività ed alle invenzioni folli come questa!
A voi è mai capitato di scovare, in giro per monti monti e rifugi, un meteo a corda così?!?!
Ultimi commenti
Community
Doveva essere tutto perfetto e invece è andato tutto storto. 🤷♂️
Abbiamo pedalato nella nebbia lungo la Strada degli Eroi tra passo Pian delle Fugazze e il rifugio Papa.🙆♂️
Passati il dente Italiano e il dente Austriaco abbiamo iniziato a spingere nei nevai ancora presenti in quota e a un certo punto abbiamo rinunciato tornando sui nostri passi. 🫣
Nonostante tutto sia andato storto, tutto è andato alla grande. 🤟
La compagnia, sempre superlativa, di Luca, la quiete delle alte vette, la pedalata in luoghi unici, una giornata all'aria aperta. Anche quando tutto va storto, la bici regala giornate superlative! 😍