Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Meteo corda
Downwind Photographers
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 
Durante una lunga escursione in montagna di alcuni anni fa, è capitato di imbattermi in un aggeggio piuttosto originale posto appena fuori da un rifugio piemontese: un meteo a corda! All'inizio non riuscivo bene a capire cosa fosse... poi, avvicinandomi, tutto è stato più chiaro!
Dicevamo che gli originali proprietari di quel rifugio piemontese avevano avuto, o forse scopiazzato, un'idea davvero interessante: un meteo a corda!
Una corda, fissata ad un cavo metallico a sua volta arrotolato ad un rettangolo di compensato, penzola libera, non ha protezione, non ha nulla intorno, qualunque agente atmosferico la può percuotere a proprio piacimento! Detto così, mi risponderete: e allora? Che senso ha? In realtà ce l'ha eccome nun senso ed ora cercherò di spiegarmi meglio...
 

Sul pezzo di legno compensato unito alla corda dal filo metallico, sono illustrate le istruzioni per drecretare il meteo della giornata e, talvolta, anche delle ore successive alla lettura:

  • CORDA SECCA - BELTEMPO
  • CORDA BAGNATA - PIOGGIA
  • CORDA RIGIDA - FREDDO
  • CORDA INVISIBILE - NEBBIA O... BERE MENO!
  • CORDA MOSSA - VENTO
  • SENZA CORDA - CE L'HANNO RUBATA

Nelle lunghe giornate di fine stagione turistica, fra un lavoro e l'altro, nei rifugi ci si deve anche riposare e, perchè no, sfogare... quindi via alla creatività ed alle invenzioni folli come questa!

A voi è mai capitato di scovare, in giro per monti monti e rifugi, un meteo a corda così?!?!

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 10 anni fa
    Si!! ai Piani di Artavaggio (LC) !! :D
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 13 anni fa
    Grandioso!!!! riesci a recuperare una foto?!? sarebbe bellissimo vederla!!!^^
    a presto
    ciao ciao e buona pasqua
    Veronica
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 13 anni fa
    Mi hai fatto venire in mente un vecchio aggeggio in legno appeso al muro della casa in campagna di mia nonna (che la prossima volta mi metterò assolutamente a cercare).
    Aveva il disegno di un asino, con un piccolo pezzetto di corda di canapa attaccato come coda e con delle scritte simili a quelle che hai riportato te.
    Quando ero scout avevamo fatto un campetto in quella casa e l'abbiamo preso come ispirazione per una maglietta, con tanto di corda come coda!
    Eccezionale.
Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie