Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito

WoodBikeStock 2022
WoodBikeStock
 
 

Un raduno di biciclette per chi ama viaggiare, per chi vorrebbe viaggiare e per chi ha voglia di raccontare e ascoltare”. Questo è lo slogan del nuovo evento a pedali, WoodBikeStock 2022, che si terrà da venerdì 16 a domenica 18 settembre in Lessinia, al rifugio Lausen. Location molto conosciuta per essere stata sede delle ultime edizioni del BAM Campfire, ora è pronto per diventare il palcoscenico di questa nuova esperienza. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta!

WoodBikeStock 22: la prima edizione

L’esplosivo Danny Zampiccoli, arrampicatore e ora amante delle due ruote, nonché gestore del rifugio Lausen, è l’ideatore di questo nuovo evento dal nome molto evocativo: WoodBikeStock, una Woodstock dei pedali se così vogliamo dire. In realtà non si tratta di un rave party o di qualche diavoleria che rievochi i tempi passati del rock, ma bensì un evento con un format legato alle esperienze in bici, che sicuramente terrà catalizzati i partecipanti in tutto il weekend di programmazione.

01

WBS 22: come raggiungere il rifugio Lausen

Innanzitutto definiamo bene la geografia: l’evento si terrà sull’altopiano della Lessinia, in provincia di Verona. Situato nel comune di Velo Veronese alla quota di 1180 m, il rifugio Lausen è servito da una rotabile che nelle sue ultime battute ha dato del filo da torcere a molti, se non tutti i cicloviaggiatori. Ma non scoraggiarti, la fatica sarà premiata da una convivialità incredibile e da una festa a pedali.

L’organizzazione ha provveduto a rendere pubbliche le tracce GPS per raggiungere il rifugio con la propria bicicletta. I percorsi proposti, disegnati e testati dagli amici di Gravel Club, sono ben tre e sono disponibili attraverso la piattaforma Komoot.

  • da Rovereto: la traccia segue la dura salita del passo Fittanze da Sdruzzinà, prima di immergersi sull’altopiano percorrendo tutta la Translessinia. Dopo la discesa a Camposilvano si affronterà la salita al rifugio.
  • da Peschiera del Garda: si attraversa l’area del Valpolicella e si pedala sulla ciclabile prima di affrontare la famosa salita Peri – Fosse. Una volta giunti in Lessinia, si scende a San Giorgio prima di cimentarsi nell’ultima rampa per il Lausen.
  • da Verona: il percorso più diretto dal capoluogo cittadino, con la salita a Velo Veronese su strade secondarie e sterrate e l’ultima erta fino al rifugio.

02

WoodBikeStock 22: il programma del weekend

Il programma sarà strutturato come segue:

Venerdì 16 Settembre

  • in serata musica dal vivo

Sabato 17 Settembre

  • accoglienza dei partecipanti
  • in mattinata colazione di benvenuto
  • durante la giornata Angolo del Racconto con condivisione delle diverse esperienze di viaggio in bicicletta
  • ore 16.00 Spettacolo teatrale ANCHE I SOGNI IMPOSSIBILI, andar per monti con Fausto de Stefani, storia di un’avventura sul tetto del mondo - della Compagnia S-Legati
  • serata con musica dal vivo
  • minestrone di Mezzanotte offerto dagli amici del Ristorante 13 Comuni di Velo Veronese

Domenica 18 Settembre

  • colazione di buongiorno
  • cerchio del fuoco maschile
  • donne che corrono con i lupi
  • baci e abbracci

Durante la kermesse ci saranno diversi ospiti, tra cui Fausto De Stefani, Caterina Borgato, Alessandro De Bertolini, Viaggiatore Lento e anche noi di Life in Travel.

Inoltre l'evento abbraccia anche il progetto solidale Rarahil Memorial School di Fausto De Stefani attraverso la Fondazione Senza Frontiere – Onlus, a favore della preparazione scolastica delle nuove generazioni nepalesi.

03

WBS 22: come iscriversi

Per iscriverti all’evento WoodBikeStock 2022 ti rimandiamo al sito ufficiale della manifestazione, in cui sono inserite tutte le informazioni.

La quota di iscrizione, di cui una parte verrà devoluta al progetto solidale appena descritto, è comprensivo di:

  • 2 colazioni
  • Minestrone serale del sabato
  • Partecipazione agli eventi
  • Sacca di benvenuto 

È utile ricordare che questo è un evento a numero chiuso! 444 wheels come cita il sottotitolo, quindi affrettati a iscriverti, per far parte anche tu dei 222 partecipanti in cerca di divertimento! Ti aspettiamo!

Crediti foto: Giampaolo Calzà

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

ciao Jose, che bello, il marocco resta sempre nel cuore! Sì, il video è su youtube e nella recente migrazione ...
Buongiorno Leo 
Stiamo preparando anche noi un viaggio di bikepacking in Marocco con la gravel.
Partiamo verso il 18 aprile e ...
Se intendi su desktop non è possibile ruotare la mappa, puoi solo inclinarla di 60° per vederla in 3D. L'orientamento ...
ciao a tutti, bel programma che uso su win10, una domanda, come faccio a ruotare la mappa ? grazie