Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Fa' la cosa giusta 2023
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 

Anche quest'anno sta per arrivare un appuntamento imperdibile per tanti appassionati di turismo consapevole (e non solo). Fa’ la cosa giusta!, la Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili si tiene a Milano nel fine settimana 24-26 marzo 2023 e all'interno di questa 19ima edizione troverà spazio per il secondo anno anche la Fiera dei Grandi Cammini dedicata a trekking e cicloviaggi.

In questa 19esima edizione, Fa’ la cosa giusta! propone nel complesso 9 aree tematiche con oltre 450 realtà espositive e 350 proposte di incontri ed eventi sui diversi ambiti della vita quotidiana in cui la sostenibilità si può mettere in pratica. Concentrandoci sulla tematica di riferimento per i lettori di Life in Travel, come già anticipato quest'anno all’interno di Fa’ la cosa giusta! si tiene la seconda edizione della Fiera dei Grandi Cammini, il più grande evento in Italia dedicato ai percorsi a piedi e ai cicloviaggi.Fa la cosa giusta logo con date

Presentazione di guide e cammini

Tra le altre cose, tantissime le presentazioni di nuovi e vecchi cammini, anche per promuovere le guide di Terre di Mezzo (organizzatore dell'evento). Tra le varie presentazioni, La Via Fabaria, l’Alta Via delle Grazie, il Cammino di San Nilo, il Trekking del Lupo, il Cammino dei Cappuccini, il Cammino dei Ribelli, il Cammino di Santiago in bicicletta, il Sentiero dei Ducati, la Strada delle Abbazie, il Cammino di don Tonino Bello, il Cammino lungo il Tevere, il Cammino di San Colombano, la Via degli Dei, la Rota Vicentina, il CamminaForeste in Lombardia, la Via Francigena nel Sud, l’Italia Coast to Coast a piedi e in bicicletta, il Cammino dei Due Vulcani, il Cammino nelle Terre Mutate, il Periplo della Sicilia, il Cammino di San Benedetto, la Via Vandelli, il Cammino 100 Torri e i Cammini Materani (Via Peuceta, Via Ellenica e Via Lucana)Fa la cosa giusta piazza viaggiatori Camilla Cerea

Insomma, mi pare di capire che ci sia da sbizzarrirsi non solo sui sentieri italici ma anche fuori dal territorio nazionale!

Arrampicata con il CAI

Tra le novità di quest'anno, la partecipazione del Cai, Club alpino italiano che mette a disposizione una parete per l'arrampicata, un corner per l'acquisto dei libri delle collane editoriali del Sodalizio e uno spazio incontri, con un fitto programma incentrato sulle diverse tematiche legate alla montagna e alla sua frequentazione lenta, rispettosa e interessata: dalle esperienze di cammino sul Sentiero Italia Cai alla situazione critica dei rifugi in tempi di crisi climatica.

Spazio alla bici!

Come sempre tanto spazio verrà dedicato alla bicicletta e al cicloturismo. Presentazioni e stand di settore non mancheranno: ci sarà il mitico Simone Frignani a presentare il suo Italia Coast To Coast, un percorso dall'Adriatico al Tirreno all'insegna della lentezza e del buon vivere ma anche la via degli Dei.Ci sarà Roberto Peia all'incontro "Storie di cicloattivismo in viaggio": Roberto, socio fondatore di UpCycle, è partito da Milano arrivando fino in Sierra Leone per raccogliere fondi per i progetti di tre realtà non profit che operano nel continente africano, tra cui Medici con l’Africa Cuamm che è presente in Sierra Leone dal 2012 e racconterà la sua storia. E poi Omar Di Felice con il suo viaggio nell'artico e spazio anche ai bambini e ai genitori che pedalano nell'incontro "Piccoli ciclisti crescono".

Insomma, anche la bici sarà protagonista a Fa La Cosa Giusta! 2023 questo weekend! Se sei a Milano può essere un bel modo di trascorrere qualche ora in maniera alternativa!

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini