Orme Camune, hike&bike festival sta per tornare anche nel 2025. Il 19 e 20 Luglio sei pronto a vivere un'esperienza unica di cicloturismo, cammini e MTB nella Valle Camonica?
In questo articolo
Orme Camune hike & bike festival 2025
Torna anche quest'anno un evento a cui sono particolarmente affezionato per averlo visto nascere e crescere. Orme Camune è un festival dedicato al turismo lento e sostenibile, dove cicloviaggiatori e camminatori si uniranno per gustarsi incontri, pedalate, musica e una notte d'altri tempi al castello.
In Valle Camonica, tra le Alpi della Lombardia, torna la kermesse dedicata ai cicloviaggiatori e ai camminatori. Due giorni di festa, escursioni e avvicinamenti.
Orme Camune, hike&bike festival si terrà nei giorni 19-20 luglio 2025 a Breno in Valle Camonica.
Due giorni di incontri ed escursioni dedicati sia ai cicloviaggiatori che ai camminatori. Il festival prenderà ufficialmente inizio sabato mattina mentre chi vorrà raggiungere il borgo e godersi due notti in tenda nel prato del castello, potrà farlo già da venerdì sera.
Gravel Camonica
La grande novità di quest'anno per gli amanti dei pedali è l'unione d'intenti e di forze tra Orme Camune e la Gravel Camonica, l'evento gravel della Valle che sabato 19 luglio partirà da Breno.
Lo start è previsto da piazza Ronchi, sotto il castello di Breno, dove si trova anche il village della manifestazione. Si pedalerà tra paesaggi mozzafiato, dalle antiche incisioni rupestri ai borghi medievali, seguendo strade bianche, sentieri panoramici e gli argini del fiume Oglio, fino a sfiorare le sponde del Lago d’Iseo.
Per tutte le informazioni puoi accedere al sito ufficiale della gravel ride: www.gravelcamonica.it
Avvicinamenti con FIAB
Per raggiungere la piazza di Breno sarà possibile utilizzare i mezzi tradizionali (auto, treno, camper...) ma anche la bicicletta. Infatti avrai la possibilità di arrivare in Valle Camonica da Brescia oppure da Bergamo con le FIAB locali.
I dettagli sono in fase di definizione e ti consiglio di consultare il sito di Orme Camune e controllare le informazioni se vuoi unirti ai gruppi che pedaleranno verso la Valle Camonica dalla pianura.
Crapa di Vaia Mountain Ride
Un'escursione in mountain bike, domenica mattina, sulle creste a monte di Breno. Partenza da Campolaro e rientro al punto di partenza dopo circa 1000 m di dislivello e 25 km, dopo aver raggiunto i 2114 m di Crapa di Vaia e aver pedalato in quota tra il passo Maniva e il Crocedomini.
Trovi tutti i dettagli nella pagina di iscrizione
ISCRIVITI A CRAPA DI VAIA MOUNTAIN RIDE
Camminate in Valle Camonica
Se non ami la bici e preferisci gli scarponi, non ti preoccupare perché c'è pane anche per i tuoi denti con camminate in valle sia il sabato che la domenica.
Carlo Magno Hiking Tour 19 luglio
Partenza da Capo di Ponte per seguire le orme del Re dei Franchi al contrario e raggiungere dopo 13 km e 450 m di dislivello Breno e la sua piazza dove ci si potrà rifocillare al festival.
Malgaro Hiking Tour 20 luglio
Tour lungo la panoramica cresta degli Asinelli, dove si potranno ammirare panorami sulle alpi Orobie e sull'Adamello. A malga Bazenina ci sarà un assaggio dei prodotti locali dell'azienda Giacomelli, dopo il quale si raggiungeranno i "Denti di Cadì" dove godere di uno splendido panorama. Rientro a Bazena per un'altra degustazione al Caseificio Sandro Farisoglio.
SCOPRI I DETTAGLI DELLE CAMMINATE
Village e castle camp
Incontri, degustazioni e musica dal vivo animeranno piazza Ronchi accogliendo pedalatori e camminatori che potranno ritrovarsi e parlare insieme di vecchie e nuove avventure, di viaggi vicini e lontani e trekking emozionanti.
Il village sarà il cuore della manifestazione, con birre artigianali, espositori del mondo outdoor e tanti viaggiatori che condivideranno le loro esperienze.
Quando la notte prenderà il sopravvento, le stelle illumineranno il camp allestito al Castello di Breno dove potrai piazzare la tua tenda e addormentarti sognando di essere un cortigiano medievale in viaggio verso una nuova avventura. Al tuo risveglio potrai godere della brezza fresca del mattino facendo yoga e risveglio muscolare, ammirando il maestoso Pizzo Badile davanti a te.
Programma Orme Camune
Segui costantemente la pagina facebook e il profilo instagram dell'evento per restare aggiornato.
Cosa aspetti? Non sei ancora iscritto? Ci vogliono 30 secondi sulla piattaforma eventbrite: a questo link trovi tutte le informazioni e la possibilità di acquistare il tuo ticket.
Ultimi commenti