Se penso agli Stati Uniti occidentali mi saltano subito alla mente sconfinate distese di Natura selvaggia, variegata e rigogliosa, struggente e remota. Da nord a sud i paesaggi cambiano, si susseguono incessantemente, passando dalle foreste verdi e lussureggianti del Montana agli spettacolari parchi del Wyoming, dalle rosse rocce del Colorado alle distese desertiche del New Mexico. Questo sconfinato territorio è attraversato da uno degli itinerari mountain bike più lunghi al mondo: la Great Divide Mountain Bike Route
Prima di partire per gli Stati Uniti
Prima di raccontarti cosa sia la Great Divide Mountain Bike Route (GDMBR) voglio suggerirti come sbrigare le pratiche burocratiche e organizzare il tuo viaggio negli U.S.A. con il visto richiesto. Per entrare negli Stati Uniti i cittadini italiani (e di altri paesi nel mondo) possono evitare di richiedere un visto usufruendo del programma di "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program). In tal modo chi volesse viaggiare negli Stati Uniti per lavoro o turismo e restare meno di 90 giorni potrà richiedere l'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). Il modulo ESTA deve essere richiesto almeno 72 ore prima prima della partenza ed ha validità di due anni durante i quali si potrà viaggiare negli U.S.A. per un numero illimitato di volte, ma sempre per un massimo di tre mesi (90 giorni) consecutivi.
Poiché il percorso della Great Divide MBR inizia in Canada, è necessario richiedere un'ETA (electronic travel authorization) anche per quel paese.
Quando andare
La Great Divide Mountain Bike Route si spinge su passi montani che non hanno nulla da invidiare alle grandi scalate alpine e quindi il periodo migliore per percorrere questo itinerario in bicicletta negli Stati Uniti è l'estate e, climaticamente parlando, il verso di percorrenza migliore sarebbe quello da sud a nord partendo in tarda primavera dalle calde distese del New Mexico per concludere in piena estate sulle montagne del Montana e del Canada.
Se invece si pedala da nord a sud come molti fanno e come l'itinerario viene descritto, conviene partire in piena estate (Luglio o Agosto) per concludere l'itinerario di lunga percorrenza in autunno.
Great Divide Mountain Bike Route in pillole
Soltanto a sentire il nome Rocky Mountains personalmente inizio a sognare un bel single trail o una sterratona su cui far scorrere le ruote, tra avvistamenti di orsi grizzly (a debita distanza!!!) e bisonti al pascolo. Ma come ti ho già detto, la Great Divide Mountain Bike Route è molto di più di tutto ciò. Questo itinerario MTB negli Stati Uniti occidentali parte da Banff, nello stato canadese di Alberta e si conclude ad Antelope Wells, sul confine tra U.S.A. e Messico in New Mexico. I chilometri totali sono 4455, non proprio una passeggiata dietro casa!
Percorso e mappato tra il 1995 e il 1997 dall'Adventure Cycling Association, il GDMBR attraversa il Continental Divide da nord a sud e praticamente ogni giorno dovrai pedalare su e giù per un passo montano: se giungerai fino alla fine avrai scavalcato oltre 60.000 m di dislivello positivo e trascorso oltre l'80% del tempo su strade sterrate, dedicando il restante a single trail (10%) e strade asfaltate (10%). Il tracciato tocca ben sette stati (Alberta e British Columbia in Canada, Montana, Idaho, Wyoming, Colorado e New Mexico) con paesaggi e percorsi spesso molto differenti tra loro, tanto che non si avrà mai il tempo di annoiarsi.
Il Great Divide attraversa numerosi parchi nazionali o riserve naturali tra cui il Glacier, lo Yellowstone e il Grand Teton ma offre anche spunti storici interessanti passando città fantasma e miniere abbandonate.
GDMBR: il percorso da nord a sud
Il percorso della
Great Divide Mountain Bike Route parte dalla cittadina di Banff, nell'omonimo parco nazionale in Alberta, Canada. Si sconfina subito verso sud, dopo aver percorso la Flathead Valley, in un altro stato canadese, la British Columbia. Questo tratto di itinerario è caratterizzato da sconfinati boschi di conifere tra il Glacier National Park e la Bob Marshall Wilderness: fai attenzione ai grizzly, alle alci e goditi le interminabili strade sterrate verso sud! Si entra in territorio statunitense nella piccola cittadina di confine di Roosville deviando bruscamente verso est per avvicinarsi al confine del Glacier N.P. e riprendere la pedalata verso sud: prima di raggiungere la capitale del Montana, la piccola e piacevole Helena, si dovranno percorrere quasi mille chilometri.

Passata l'altra grande cittadina del Montana, Butte, giungerai a Polaris per poi seguire il Continental Divide, lo spartiacque tra i fiumi che si gettano nell'Oceano Atlantico da quelli che terminano il loro corso nell'Oceano Pacifico, che qui delinea anche il confine tra Montana ed Idaho. Entrerai in questo stato per poche decine di chilometri prima di spostarti nel Wyoming. Qui pedalerai lungo il confine meridionale dello Yellowstone N.P. ed attraverserai il Grand Teton N.P., scavalcando più volte la cresta del Continental Divide attraverso tosti passi montani. Costeggerai il Wind River Range immergendoti in uno dei tratti più suggestivi del Great Divide prima di passare le città fantasma di South Pass e Atlantic City. Da qui in avanti ti immergerai nel Great Divide Basin, un deserto d'alta quota in cui soffiano forti venti da nord-ovest e dove non è presente alcuna fonte d'acqua: assicurati di essere equipaggiato per attraversare questa struggente ma impegnativa zona! Rawlins segnerà la fine del deserto e non distante da lì giungerai al confine con il Colorado sul Little Snake river.
Le Colorado Rockies ti conquisteranno e non disdegnerai anche la presenza di qualche cittadina in più dove concederti qualche comfort! Le montagne e i passi da scavalcare comunque non mancheranno ed anzi, dovrai affrontare la salita più alta per valicare l'Indiana Pass (3630 m). Il New Mexico infine ti accoglierà con un paesaggio molto più secco e roccioso, costringendoti ad usare tutte le tue doti tecniche nella guida della MTB. Le salite si accorceranno ma le pendenze aumenteranno, facendo urlare i tuoi muscoli tesi. Il paesaggio si sarà trasformato da rigogliosa foresta ad arido deserto e saranno i cactus a dominare l'orizzonte.Se conosci meglio lo spagnolo dell'inglese, qui ti troverai più a tuo agio. L'ultima, rapida picchiata scenderà dalla Gila Wilderness fino a Silver City e da lì il tratto fino al confine è breve e veloce.
Tour Divide... il Great Divide in 15 giorni
Se sei un amante del bikepacking o se semplicemente ti piacciono le sfide, la Great Divide Mountain Bike Route è anche teatro, una volta all'anno (solitamente a fine Giugno), del Tour Divide, una gara self-supported senza premi nè costo d'iscrizione. Durante questo evento i concorrenti non hanno alcun supporto se non quello che riescono a trovare sulla strada (campeggi, motel, supermarket, negozi di bici...). I primi a completare la gara in generale concludono il percorso di 4500 km in circa 15-16 giorni, un tempo per me incredibile e inavvicinabile!!!
Ultimi commenti
Partiamo verso il 18 aprile e ...
Community
https://www.lifeintravel.it/ebook-vie-dell-acqua-in-bici.html
Ecco la soluzione perfetta: vieni a pedalare con Lisa e me in Trentino! 🚲
Qui tutte le info: https://www.lifeintravel.it/casualita/eventi/valsugana-tour-pedala-con-noi-e-salite-in-bici.html