Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Birra in Bosnia
Partenza/Arrivo
Vrhovine
Luogo
Bosnia Herzegovina, Croazia
Stagione
Primavera, Estate, Autunno
Durata
Cicloviaggiatore (8-15 giorni)
Lunghezza
1002 km
Percorso
Ad anello
Dislivello
5001 e oltre
Difficoltà
Grande avventura
Tipo di fondo
Gravel (fondo misto)
Valutazione
Difficoltà
4/5
Panorama
4/5
Bici consigliata
Bici da ViaggioAdventure bikeGravelMTB
 
 

È fine inverno e decido di prepararmi per un viaggio. Non il solito, non una vacanza. Un viaggio utile, per gli altri, grazie alla mia fatica. Dopo aver aperto la mappa sul mio Mac e avere di fronte più territori, realizzo che quest'anno sono esattamente trenta anni dalla fine nella guerra dei Balcani.

57 croazia e bosnia in bici

Come posso essere d'aiuto?

Un momento tragico, che ha segnato un territorio vicino a noi in maniera tale da essere un monito. Poi, rifletto su ciò che sta accadendo in Medio Oriente e mi dico che non abbiamo imparato ancora nulla.

Ma come posso essere di aiuto agli altri, pedalando? è la domanda che mi ronza in testa.

In un modo che io stesso sostengo da tempo: una Onlus internazionale che da più di vent'anni dona biciclette ai Paesi in via di sviluppo a persone che in quel modo riescono ad andare a lavorare, studiare, fare provviste e molto altro. Si tratta di World Bicycle Relief che fornisce bici che sopportano fino a cento chilogrammi sulla ruota posteriore, proprio per dare la possibilità di trasportare mezzi pesanti di sostentamento, quali grano, patate, cipolle e acqua.

45 croazia e bosnia in bici

Le settimane scorrono e mi alleno un po': avrò a disposizione solo undici giorni per via del lavoro e tanto dislivello da percorrere. Le tappe saranno più lunghe di quanto io ami progettare: mi piace godere del paesaggio che attraverso, entrare in relazione con le persone, scattare foto e assaggiare cibi locali.

Così facendo queste cose saranno un po' ridotte, ma è l'unico modo per compiere un anello che progetto sulla mappa, per poi caricarlo sul mio ciclocomputer.

Il giornale locale mi contatta ed esce un bell'articolo sulla mia impresa. Arriva il giorno della partenza e guido, sotto ad una pioggia poco rassicurante. Arrivo nella regione della Lika, precisamente a Vrhovine, in un campeggio, che sarà anche il mio punto di ritorno. Monto la tenda, cerco e cerco di dormire sotto ad un acquazzone che durerà quasi tutta la notte.

60 croazia e bosnia in bici

Si parte, i Balcani in bici per World Bicycle Relief

Al mattino l'umidità e incredibile, ma il sole sta per fare capolino.

Mi metto in marcia e subito ho un problema al cambio: l'intoppo di ogni missione, come per Apollo 13!

Attraverso boschi e strade praticamente deserte, fino ad arrivare al confine con la Bosnia I Herzegovina. La polizia di frontiera mi controlla e mi dice che il Paese mi piacerà.

16 croazia e bosnia in bici

Subito noto che questa terra è pochissimo abitata: spazi infiniti senza nessuno, strade deserte, piccoli villaggi in cui non manca mai una moschea e una chiesa, insieme.

Arrivo a Bihać e subito vedo i ricordi della guerra: case crivellate dalle mitragliatrici tanto da sembrare una cosa accaduta ieri.

Mi colpisce una finestra di un appartamento, la cui casa è un colabrodo. Sul davanzale c'é un vaso con dei fiori. "Ecco", mi dico: la resilienza che voglio esprimere con questo viaggio è già tutta in questa immagine.

croazia e bosnia in bici

Proseguo e arrivo dopo infinite montagne al primo campeggio: un luogo straordinario gestito da una famiglia tedesca che ha scelto di vivere qui nella Federazione. Vengo proiettato in un mondo naturalista senza eguali: una greenhouse enorme e animali creano l'autosufficienza di queste persone, in un contesto incredibile.

02 croazia e bosnia in bici

Il tempo sta per peggiorare molto e mi invitano a dormire in un caravan di loro proprietà, che non affittano ai clienti. Accetto, perché le temperature stanno per crollare e il vento diventa preoccupante, così come le minacciose nuvole nere che si avvicinano dalla vallata.

Ceno insieme a loro e ascolto i racconti della loro vita, prima di raccontare i miei.

03 croazia e bosnia in bici

Il mattino arriva dopo una serena notte e il proprietario mi dice di volermi accompagnare per un tratto, fino in cima alla prossima montagna, perché per arrivare lassù il tempo è veramente pericoloso. Accetto.

Un breve viaggio, ma che per me significa molto sul cuore grande di queste persone. Mi scaricano e ci salutiamo. Un abbraccio che non dimenticherò.

Proseguo e arrivo nella Srpska, la Repubblica Serba di Bosnia, la seconda grande divisione geografica di questo Paese. La terza, la regione di Brčko non la attraverserò, in quanto completamente a Nord. La strada è colma d'acqua e piove a dirotto: non ha mai smesso dalla notte.

13 croazia e bosnia in bici

Infreddolito, vengo superato da un'auto che mi suona e mi fa segno di fermarmi dopo la curva. Un uomo mi aspetta con l'ombrello e mi fa segno di fermarmi: è il conducente che, con un sorriso mi regala...una barretta di proteine! Parliamo poco e proseguo. Quanta solidarietà, incontro...

In Bosnia al ritmo degli incontri

Seconda notte, ma scelgo un ostello, perché il prezzo è irrisorio e piove fortissimo. Il mattino mi dirigo lungo il tragitto e affronto una salita pazzesca.

In realtà, l'avevo appena iniziata, quando un furgone con a bordo un ragazzo che consegna bibite mi ferma e dice di volermi accompagnare in cima, perché sono stati avvistati orsi il giorno prima. Senza pensarci, accetto! Cerco di pagarlo, ma lui rifiuta con una gentilezza che non riesco a raccontare.

10 croazia e bosnia in bici

In cima mi aspetta una discesa meravigliosa e il paesaggio mi strega l'animo. Attraverso una mulattiera, che le forti piogge hanno reso una palude. Mi si blocca la trasmissione e sono affossato nel fango. C'é un contadino, Johan, che mi aiuta con secchi, acqua e spazzola.

Riesco ad uscire dal bosco e arrivo in una zona abitata: una signora mi vede e mi dice di fermarmi nel suo cortile. Ha una canna dell’acqua con la quale riesco a pulire perfettamente la bici. Arrivano marito, figli e la mamma anziana di lei. Tutti insieme mi offrono caffè serbo, dolci e da bere. Mi chiedono un sacco di cose, ma devo ripartire per arrivare entro sera al mio traguardo di giornata.

La strada scorre sotto alle mie ruote e fotografo, penso, scrivo e mi emoziono. In continuazione. Arrivo ad un campeggio che sembra abbandonato, poco prima del tramonto. In realtà è uno di quelli dove il cliente lascia i soldi in una cassetta e trova la chiave dei servizi e delle docce. Penso subito a cosa accadrebbe da noi, se così fosse…

69 croazia e bosnia in bici

Ceno e mi addormento dopo un bellissimo tramonto cullato dall’ululato dei lupi in lontananza.

Sarajevo e Mostar, due perle nel cuore dei Balcani

Il giorno dopo mi attende l’arrivo a Sarajevo.

Una città in cui l’atmosfera di integrazione mi cattura e rende parte di essa. Persone musulmane insieme a persone non praticanti, ragazzi che sorridono nonostante le diversità di credo ben visibili, uomini che pregano nella moschea in centro all’aperto, con il rispetto di chi passa accanto per lo shopping senza disturbarli con voci alte o rumori.

06 croazia e bosnia in bici

58 croazia e bosnia in bici

Dovremmo davvero imparare cosa significhi il rispetto e la tolleranza…

Torno dove ho deciso di passare la notte: un hotel in centro che costa meno del campeggio!

Il mattino dopo parto per quello che reputo il gioiello del mio viaggio: Mostar. La dovrei raggiungere, però il giorno successivo.

09 croazia e bosnia in bici

Oggi sarebbe tappa intermedia. Sono tornato ormai nella Federazione e ho lasciato la Srpska alle spalle già dal giorno prima. Paurosi tunnel si fanno sempre più lunghi, bui e minacciosi. I camion vanno a velocità folle, così come un’auto della Polizia militare che mi urta la tazza che tengo sulla borsa posteriore sinistra e me la danneggia in quattro punti: solo dieci centimetri più verso di me e non so cosa mi sarebbe successo…

33 croazia e bosnia in bici68 croazia e bosnia in bici

Più avanti mi fermo a mangiare un Burek e un uomo in moto, avventore del bar mi chiede dove io sia diretto.

Al sentire Mostar, mi dice di andarci subito, non il giorno successivo, perché dopo pochissimo avrebbero chiuso la strada per lavori e l’altra non sarebbe stata percorribile dalle biciclette.

32 croazia e bosnia in bici

Mi dice di seguirlo per prendere un pullman alla stazione, subito. Eseguo e mi ritrovo in meno di dieci minuti a bordo, la mia bici al sicuro nella zona bagagli. L’autista guida follemente e arrivo a Mostar con un giorno di anticipo sul mio intento di viaggio.

Meglio, perché avrò tempo mezza giornata per visitare un vero diamante.

Il campeggio dove mi stabilisco è bellissimo, lungo il fiume Narenta. Ho una app che mi segnala i campi minati qui in Bosnia. Questo Paese è il terzo con più mine antiuomo e ne ho incontrate diverse lungo la mia strada. Questo campo minato è esattamente al di là del fiume, di fronte al campeggio in una zona boschiva. Mi rammento quanta follia può avere l’uomo dentro di sé…

55 croazia e bosnia in bici

In quindici minuti sono in centro a piedi e visito il Museo del Genocidio: rimango allibito, per le testimonianze foto e video di tanta sofferenza e atrocità. Proseguo la visita, giungendo al ponte, il luogo più iconico di Mostar. La sua storia mi avvolge e la gente è davvero cordiale, sorridente, curiosa. Mai invadente.

32 croazia e bosnia in bici

23 croazia e bosnia in bici

Ceno e penso molto a tutto quanto sto vivendo. Intanto, le donazioni per la mia causa proseguono e mi riempiono di gioia.

La sensibilità delle persone che vedono il mio cartello appeso alla bici fa sì che scansioni il qr code per partecipare come possono. Un grande aiuto l’ho dai social.

Il mattino seguente arrivo all’ultimo avamposto abitato prima del confine con la Croazia. Monto la tenda in un garage di un bar noto tra la comunità cicloturistica e motociclistica, in quanto la possibilità di accamparsi è gratuita, ma la forte pioggia fa sì che il proprietario mi consigli di ripararmi.

50 croazia e bosnia in bici

Conosco Ivan, un autotrasportatore che…conosce la mia città quanto me!

La attraversa spesso e mi descrive le vie, i monumenti principali e sa anche qualcosa di Italiano. Quanta connessione, lontano da casa!

Ritorno in Europa

Il mattino dopo…sorpresa! Ivan si offre di accompagnarmi al confine per passare qualche chilometro insieme sul suo van. Come rifiutare! Lascio alle spalle la Bosnia i Herzegovina e riapprodo in Europa.

La Croazia mi attende col sole e appena vedo il mare, mi rallegro.

19 croazia e bosnia in bici

Arrivo a Split, dove campeggio accanto ad una famiglia tedesca che mi fa una donazione immediata, perché conoscono quella Onlus e leggono di me.

Fantastico!

Visito la città e torno.

Durante la notte, altro temporale assurdo. Lasciare la città al mattino successivo è come uscire da un labirinto: perdo quasi due ore.

28 croazia e bosnia in bici

Arrivo a Šibenik, una perla del Mediterraneo, la città più trascurata dal turismo generale, anche se scoprirò che è molto nota a chi viaggia davvero.

Èmagnifica. Piccola, intima, da scoprire come una timida donna.

Ha ben venticinque chiese, tutte interessantissime, ma la più d’impatto è quella di San Giacomo, patrimonio dell’Unesco.

51 croazia e bosnia in bici

Alloggio in un ostello, con due ragazze dell’Alaska, un ragazzo indiano e una ragazza australiana. Dicevo che Šibenik è nota ai viaggiatori, no?

Passiamo poco tempo insieme e il mattino incontro sulla strada due cicloviaggiatori…dalle Hawaii! Che meraviglia, la bici… Quanti incontri permette, con i suoi ritmi, i suoi lati affascinanti e nascosti.

Arrivo a Zadar, dove visito l’organo marino, una installazione di un famoso artista e poi alloggio in un campeggio. Ceno al tramonto in un ristorante sul mare e…wow, che tramonto!

53 croazia e bosnia in bici

Il mattino successivo la calma del mare è irreale. Incontro un camminatore che viene a piedi…dalla Svezia!

È diretto a Dubrovnik. Quanta strada, ragazzo…!

La strada presto diventa un inferno: non sapevo che questo tragitto costiero venisse usato da pazzi motociclisti che pensano di essere al Tourist Trophy.

Un rumore assordante mi accompagna per più di cento chilometri e gli sfiori ad altissima velocità non li conto nemmeno più. Non vedo l’ora di arrivare in questo penultimo, pericoloso giorno. Ma la vita so essere piena di sorprese, molte delle quali stupefacenti.

Al campeggio ceno in spiaggia col mio fornelletto e fotografo uno dei tramonti più belli di tutta la mia vita.

38 croazia e bosnia in bici

Lasciare liberi i pensieri

Il mattino è l’ultimo giorno. La mia auto mi attende, ma per arrivarci la strada è ancora molto impegnativa. Fa caldo e sudo moltissimo.

Penso anche, moltissimo. A tutto ciò che ho vissuto e mi sono lasciato alle spalle, con la speranza di aver raccolto informazioni e fotografie per un futuro podcast ad opera del comune della mia città, oltre ad altri interventi in programma con le istituzioni locali.

68 croazia e bosnia in bici

In compenso, il corpetto della mia bici è andato e spero di arrivare a coprire gli ultimi chilometri, altrimenti non saprei come concludere questa avventura.

Manca pochissimo e intravedo il campeggio. Scoppio in lacrime mentre continuo a pedalare.

Tutte le mie emozioni sono ora uscite e sono felice come tante altre volte nella mia quotidianità.

Arrivo all’auto: spengo il computer, il telefono e il cervello.

75 croazia e bosnia in bici

Piango, mia lavo e parto in direzione casa. Al mio arrivo, il giorno successivo smonto tutto e vedo che le donazioni hanno addirittura superato il limite massimo che avevo prefissato come obiettivo.

Non mi resta che sdraiarmi sul letto, essere grato alla vita ancora una volta e chiudere gli occhi cullato dalle pale del ventilatore, sotto alle stelle che ho al soffitto della camera, in attesa di un'altra prossima avventura.

 
 
Ultima modifica: 28 Agosto 2025
Author Image
syd71
Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ma l'itinerario della piantina qui sopra non centra nulla con l'itinerario descritto. La traccia gpx invece è giusta.
Ciao,

Giro fatto il 17/08/2025: la salita dalla strada carrabile è sfidante nel senso che occorre essere almeno un po’ allenati. ...
Figo! Attendo con ansia i percorsi, speriamo di poter condividere il viaggio.
Luca
Utilizzando tutte le alzaie dei vari navigli è necessario leggere i vari cartelli di divieto posti sul percorso. Sono strade ...
 
 

Ultimi da: syd71