Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Monsone in Thailandia
Downwind Photographers
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
Onde alte tre metri, colate di fango che scendono repentine dai pendii, migliaia di persone senza tetto, centinaia di turisti bloccati sull'isola di Koh Samui. Le torrenziali piogge dell'ultima settimana stanno mettendo in ginocchio la Thailandia del sud ed in particolare le province di Phatthalung, Surat Thani (dove ci troviamo ora), Trang, Chumphon e Nakhon Si Thammarat.
Il governo ha dichiarato lo stato di allarme, soprattutto in alcune aree soggette al rischio di frane ed in località turistiche come Koh Samui dove il forte vento ed il mare mosso hanno causato l'annullamento dei collegamenti, aerei e marittimi, con la terraferma. Nella penisola non mancano i problemi e la società ferroviaria nazionale ha sospeso il servizio della linea meridionale nelle zone colpite dall'alluvione. La provincia più colpita risulta essere quella di Nakhon Si Thammarat dove decine di migliaia di persone sono state evacuate e dove nella sola giornata del 25 marzo sono caduti 327 mm di pioggia (per farsi un'idea, l'Italia oscilla tra i 700 ed i 1200mm circa di pioggia all'anno). In quest'area le autorità hanno registrato sei decessi e a detta della popolazione questa è la peggiore alluvione da decenni. La pioggia continua a scendere e le previsioni per i prossimi giorni non sono delle migliori (pioggia fino a domenica) mentre i danni stimati sono di decine di milioni di dollari.
In Thailandia questo tipo di fenomeno non è raro: l'anno scorso le alluvioni nelle pianure centrali hanno provocato la morte di oltre 200 persone.

Nel nostro piccolo e per fortuna in maniera marginale, anche noi siamo colpiti da questo disastro naturale: da una settimana siamo bloccati nella città di Surat Thani nell'attesa e nella speranza che le piogge cessino al più presto e ci permettano di proseguire verso sud. La Malesia si trova solo a qualche centinaia di chilometri ma ora come ora ci sembra una chimera distante anni luce.

Questo articolo è stato scritto durante un periodo di alluvioni in cui siamo incappati durante il nostro viaggio di dieci mesi in bici nel sud est asiatico, un richiamo a questa situazione spiacevole è presente anche all'interno del video del nostro viaggio. Dopo quei giorni abbiamo visitato le regioni meridionali e l'orgoglio con cui gli alluvionati sostenevano la loro miserevole condizione ci ha emozionato e commosso.

 
 
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini