Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Deserto a Dubai
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 

Quando si decide di prenotare una vacanza a Dubai, si deve anche essere consapevoli del fatto che le attrazioni da vedere e da visitare sono diverse. Tra queste, senza ombra di dubbio, rientra il deserto degli Emirati Arabi Uniti, della Riserva Naturale di Lahbab, che è solamente una piccolissima parte dell'intero deserto di Rub al-Khali.

Che voi decidiate di prenotare la visita guidata una settimana prima o un mese prima, il risultato sarà ad ogni modo soddisfacente. Ovviamente, prenotandola il prima possibile, avrete anche la possibilità di vivere un'esperienza più intima e caratteristica, considerando il fatto che il tour nel deserto con Safari include diverse opzioni e modalità. Sulla base delle testimonianze di chi ci è stato, sono ottime anche le recensioni per quanto concerne le guide addette alla visita dei turisti, tanto che risultano essere molto gentili, disponibili e professionali. Il momento del tramonto del sole nel deserto, inoltre, è un momento a dir poco unico, mozzafiato.

Come organizzare il tour nel deserto

 Tra le varie opzioni a disposizione dei clienti, soprattutto se non avete moltissimo tempo da impegnare, rientra quella che vi consente di effettuare un tour giornaliero con escursione nel deserto, diverse attività di intrattenimento, cena con prelievo e successivo rientro direttamente tra le mura dell'hotel in cui soggiornate. La durata complessiva dell'esperienza, più o meno, in questo caso si aggirerebbe intorno alle 8 ore. Per quanto riguarda i prezzi invece il costo del tour in questo caso sarebbe più o meno di 55€ a testa.

Le soluzioni e i pacchetti tuttavia sono veramente tanti, basti pensare al fatto che ad Al Qudra, appena fuori Dubai, nel bel mezzo del deserto c'è una pista ciclabile lunga circa 86 km, motivo per cui è possibile affrontare il viaggio addirittura in sella ad una bici, con la quale tra l’altro poter effettuare tanti altri percorsi meravigliosi in giro per l'Europa e per il mondo. Tra le altre, c'è anche l'opportunità di aggiungere all'esperienza nel deserto un pernottamento in tenda e un tour privato grazie al quale sareste gli unici partecipanti all'interno di un auto. Ovviamente, per stare più tranquilli e sereni possibile, è sempre bene stipulare un’assicurazione viaggio e sanitaria prima di vivere un'esperienza di questo genere.

Come affrontare l'escursione nel deserto

 Per affrontare al meglio e il più preparati possibile l'escursione nel deserto di Dubai, è bene presentarsi con delle scarpe chiuse, di conseguenza con una semplice sneaker. Quest'ultima, inoltre, dovrebbe essere accompagnata da vestiti lunghi, leggeri, traspiranti e possibilmente chiari. Prima di partire per Dubai, in linea generale, è sempre consigliabile informarsi su quali capi di abbigliamento bisognerebbe portare sulla base del periodo in cui si arriva.

In ogni caso ricordatevi che siamo pur sempre nel bel mezzo di un deserto, di conseguenza le temperature di giorno sono elevatissime. Per quanto riguarda la sera, invece, per maggior sicurezza è sempre bene portarsi dietro un giacchetto.

Altri accessori da aggiungere al vostro outfit, che volendo potete acquistare anche direttamente lì, sono un cappello e degli occhiali da sole, considerando le temperature molto elevate, è consigliabile presentarsi al tour con una crema protettiva alta. Ci sarà bisogno di molta acqua, ma quella la potrete trovare anche in auto preparata già dalla vostra guida. Se non doveste decidere di effettuare un tour privato, allora il viaggio nella maggior parte dei casi verrebbe affrontato all'interno di una Jeep 4×4 insieme alla guida e ad altre 4 persone.

La guida, per l'appunto, si mostrerà sicuramente professionale e disponibile, durante il viaggio molto probabilmente avrete modo anche di ascoltare e di scoprire qualche chicca che riguarda la città di Dubai, la sua terra e il suo futuro. Inoltre, noterete che addentrandosi sempre di più nelle dune di sabbia quest'ultima otterrà un colore sempre più scuro, con la presenza addirittura di granelli di sabbia nera di origine vulcanica.

L'altra incredibile curiosità è che tutti i cammelli che avrete modo di vedere appartengono a qualche allevamento di ricchi sceicchi, non esistono cammelli selvatici.

Per quanto riguardo il cibo invece è consigliabile mangiare 2 o 3 ore prima della partenza e non dopo, altrimenti rischiereste di ritrovarvi il pasto sullo stomaco. Dopo il tramonto avrete l'opportunità di cenare e di assistere nel mentre a meravigliosi spettacoli di danza del ventre, danza Tanoura e di mangia fuoco. Una volta terminati gli show, avrete tempo e modo di andare in bagno e di prepararvi al viaggio di ritorno verso l'hotel. Per quanto concerne il cibo, anche quest'ultimo non vi deluderà affatto, tra verdure, cous cous alla pasta, hummus e carne alla brace, le soluzioni non mancano di certo.

 
 
Ultima modifica: 30 Dicembre 2024
Author Image
Redazione

Di tanto in tanto pubblichiamo articoli redazionali informativi, comunicati stampa o news che ci vengono inviate da persone e uffici del turismo. La redazione di Life in Travel si occupa di filtrare e editare articoli dedicati al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta.

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...