Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Pedaliamo fin lì, poi si vedrà
Matteo Dal Dan
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 

Giovani, entusiasti e intraprendenti. Matteo e Francesco si lanciano in un viaggio attraverso il nostro stivale per festeggiare la maturità e scoprire che la bici è sudore, fatica ma anche incontri, amicizia, sostegno.

Pedaliamo fin lì, poi si vedrà di Matteo Dal Dan è un libro autopubblicato dall'autore che narra il suo viaggio con l'amico Francesco attraverso l'Italia. Uno stile scarno e giovane si mescola alle emozioni autentiche di chi parte all'avventura lungo strade e itinerari del nostro stivale.

Pedalatori indefessi, gli amici si trovano prima ad affrontare il brivido di dover padalare per errore su una tangenziale trafficatissima per poi perdersi nei meandri della costa adriatica fino a raggiungere la Puglia e le sue spiagge. La fatica di un ritmo sostenuto si fa sentire ma la voglia di andare oltre prevale facendo decidere a Matteo e Francesco di risalire, aiutati da qualche trasferimento con i mezzi pubblici, lo stivale verso la città eterna e oltre, per concludere il viaggio nuovamente nella cittadina natale di Cargnacco, in Friuli-Venezia Giulia dopo migliaia di chilometri e tante avventure vissute.

Una piacevole lettura estiva che fa emergere l'inesperienza dei giovani cicloturisti ma allo stesso tempo crea immediata empatia per questi coraggiosi futuri grandi viaggiatori.

Sinossi dell'opera

38 anni in due, due ruote a testa ed uno stivale da percorrere in tutta la sua lunghezza, pedalata dopo pedalata... L'idea di un insolito viaggio per festeggiare la maturità prende corpo quasi per caso e si concretizza in una mattina di agosto in cui, caricate le sacche delle rispettive biciclette, Matteo e Francesco partono da Cargnacco, frazione in provincia di Udine, con l'ambizioso progetto di raggiungere la Puglia pedalando lungo la costa adriatica e risalendo per quella tirrenica. Tappa dopo tappa, chilometro dopo chilometro, il diario di questo singolare giro d'Italia parla di amicizia, di entusiasmo e determinazione, di voglia di mettersi in gioco, di ricerca dell'essenziale, di incontri, di ospitalità, delle mille sfumature di un Paese che si svela a chi sa prendersi il tempo di conoscerlo percorrendolo al ritmo del proprio respiro.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini