fbpx

Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Cammino dei Cappuccini
terre di mezzo
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 

Il Cammino dei Cappuccini è un percorso che attraversa da nord a sud le valli dell’entroterra delle Marche, terra che cinquecento anni fa diede i natali ad uno dei più importanti e popolari ordini religiosi al mondo. Silenzio e natura, storia e cultura sono i compagni di viaggio di questo itinerario spirituale di cui verrà presentata la guida di Terre di Mezzo a Fa' la cosa giusta

Un'avventura di 370 km sulle tracce dei frati cappuccini

Il Cammino dei Cappuccini è un itinerario di media difficoltà che si snoda per 370 km attraverso le valli e i borghi dell'entroterra marchigiano. Un percorso ideale per gli amanti dei cammini ma anche del cicloturismo e della scoperta, che desiderano unire la passione per gli scarponi o per la bicicletta alla scoperta di una terra ricca di storia, cultura e spiritualità.

Sulle orme dei frati

L'itinerario ripercorre le orme dei frati cappuccini, nati proprio in questa regione nel XVI secolo. Il viaggio inizia a Fossombrone e si conclude ad Ascoli Piceno, attraversando paesaggi suggestivi e incontaminati. Lungo il percorso, si incontrano eremi francescani, parchi naturali, borghi medievali e città d'arte come Fabriano, San Severino Marche e Camerino.

Un'esperienza di condivisione e spiritualità

Il Cammino dei Cappuccini non è solo un viaggio fisico, ma anche un'esperienza di condivisione e spiritualità. I ciclisti e i camminatori possono scegliere di alloggiare nei conventi lungo il percorso, dove saranno accolti dai frati cappuccini. Un'occasione unica per vivere un momento di raccoglimento e di confronto con la spiritualità francescana.

Un itinerario per tutti

Il Cammino dei Cappuccini è adatto a camminatori e cicloturisti di tutti i livelli di esperienza anche se non mancano le difficoltà. Il percorso per camminatori è ben segnalato e la guida ufficiale (che fa riferimento al percorso a piedi, differente da quello in bici) fornisce tutte le informazioni necessarie per affrontare il viaggio in sicurezza. Per noi pedalatori invece sono disponibili le tracce GPS studiate con Marche Outdoor, sul sito ufficiale mentre la segnaletica verrà apposta più avanti.

La varietà dei paesaggi e dei luoghi di interesse rende questo itinerario adatto a chi desidera un'esperienza completa e appagante.

La nuova guida 

In occasione di Fa’ la Costa Giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, in programma dal 22 al 24 marzo 2024 a Milano verrà presentata la guida di Terre di Mezzo: un’occasione per incontrare l’autore della guida - Fra Sergio Lorenzini - e l'associazione che si occupa del Cammino.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Redazione

Di tanto in tanto pubblichiamo articoli redazionali informativi, comunicati stampa o news che ci vengono inviate da persone e uffici del turismo. La redazione di Life in Travel si occupa di filtrare e editare articoli dedicati al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta.

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

bravissimi! me lo sono già segnato!
Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
 
 

Ultimi da: Redazione Redazione