Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Royal National Park Australia
lifeintravel.it
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 Sono passati ormai parecchi anni, ma i ricordi, seppur sbiaditi dal tempo, sono ancora vividi e distinguibili. Di rientro dai due mesi ed oltre di attraversata della Nuova Zelanda in bicicletta, mi fermai per un paio di settimane a sud di Sydney, Engadine, e mi concessi qualche escursione giornaliera per scoprire i dintorni. Oggi vi voglio parlare del secondo parco più antico al mondo e di un'escursione in bici nel suo territorio: il Royal National Park
La cittadina di Engadine, raggiungibile in circa 45 minuti dal centro di Sydney con la metropolitana di superficie, si trova proprio al confine occidentale del Royal national park ed è da qui che sono partito per affrontare uno dei giri classici in mountain bike nel parco: la Lady Carrington drive. Per raggiungere l'ingresso al parco però da Engadine è necessario percorrere per qualche chilometro la Princess hwy verso nord (è presente un'ampia corsia d'emergenza) fino a raggiungere Loftus. Qui si trova l'ingresso al parco e seguendo le indicazioni verso il Visitor Centre lo si raggiunge piuttosto velocemente scendendo verso il mare.  Concedetevi una sosta al centro visitatori, dove vi potranno anche dare indicazioni ed una mappa utile per la vostra escursione. I parchi australiani sono decisamente selvaggi e per questo splendidi: personalmente ho percorso il tragitto in un giorno infrasettimanale e non ho incontrato anima viva da qui in avanti! Dal centro visite è possibile anche iniziare il Loftus loop trail, breve ma a quanto mi è stato riferito, molto divertente.

 
Per imboccare la Lady Carrington drive invece si prosegue su Audley road fino ad oltrepassare il fiume Hacking. Poco più avanti la strada che decisi di percorrere si stacca dalla principale sulla destra... ed è un salto nella selvaggia vegetazione costiera tipica di questa zona. Finalmente inizia lo sterrato e non appena svolto un wallaby disturbato dal mio passaggio salta via velocemente, perdendosi nel fitto della vegetazione. La strada segue il corso del fiume da valle a monte ed è un continuo saliscendi per oltrepassare numerosi piccoli affluenti, quasi tutti in secca nel periodo estivo. Si attraversa parte della foresta pluviale e non è difficile scorgere echidna (sorta di ricchi endemici) e iguane (una è restata a fissarmi finchè non sono giunto a poco più di un metro da lei). 
Il tracciato non è troppo impegnativo ma portate molta acqua se lo affrontate tra novembre e marzo perchè caldo ed umidità sono massacranti! Dopo qualche chilometro di assoluto isolamento nel folto della vegetazione riemergerete a sud su McKell avenue, seguendo la quale verso ovest potrete raggiungere il centro di Waterfall da cui imboccare nuovamente la Princess hwy verso nord e rientrare ad Engadine chiudendo l'anello (c'è un sentiero che in parte costeggia la ferrovia e che probabilmente è possibile seguire per evitare di restare sulla strada ma non ho trovato il suo imbocco e quindi ho rinunciato).
In definitiva questo percorso è perfetto per un'escursione nel Royal National park, in giornata anche da Sydney. 

 
Per maggiori informazioni sul parco potete dare un'occhiata al sito ufficiale dei parchi nazionali d'Australia dove troverete anche molte altre attrazioni, informazioni ed itinerari sia a piedi che in bici da poter seguire. Per informazioni generali sull'Australia trovate tutto il necessario nel portale ufficiale del turismo australiano.
 
 
Ultima modifica: 16 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini