Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Acqua Micellare
Acqua Micellare
 
 

Un prodotto semplice ma molto efficace e versatile che aiuta a prendersi cura della pelle del viso: l'acqua micellare. Grazie alla sua composizione unica, è possibile ottenere il massimo beneficio in pochi minuti. I marchi moderni offrono la migliore acqua micellare per diversi tipi di pelle, che la cura e la deterge delicatamente. Vi proponiamo una breve guida alla scelta e all'uso corretto di questo prodotto cosmetico.

 

Cos'è l'acqua micellare e come funziona

Struccante delicato e per la pulizia delicata della pelle: ecco l'acqua micellare. Esternamente non si differenzia dall'acqua normale, ma la sua composizione nasconde un segreto. All'interno del prodotto cosmetico sono presenti strutture microscopiche chiamate micelle. Il loro lavoro coordinato e attivo nel complesso consente di utilizzare acqua micellare per una cura efficace, una pulizia pelle profonda e molto delicata.

Come agiscono le micelle quando interagiscono con la pelle? Vediamolo con un semplice schema. In modo figurato, le micelle hanno un'appendice lipofila e una testa che ama l'umidità. Dopo l'applicazione sulla pelle, i prolungamenti raccolgono dalla superficie gli elementi liposolubili. 

Le particelle di polvere, cosmetici, sebo vengono trattenute come da un magnete e non tornano più sulla pelle. La testa è responsabile dell'idratazione, affinché la pelle non si secchi dopo questa particolare pulizia.

Fasi della corretta pulizia con il suo utilizzo

Può sembrare che il detergente sia molto semplice da usare, ma esistono una serie di regole da seguire per questa procedura. Scopriamo come applicare correttamente la migliore acqua micellare, che puoi scegliere su MAKEUP e piattaforme online simili che vendono cosmetici. Istruzioni dettagliate:

  • Prendi un dischetto di cotone. Versa una quantità abbondante di acqua micellare sul dischetto.

  • Applicatelo sulla pelle da detergere o struccare. Lasciate agire per qualche istante affinché le micelle inizino ad agire.

  • Con movimenti delicati, senza esercitare una pressione eccessiva, pulite la pelle.

  • Ripetete l'operazione più volte affinché la skincare routine dia il massimo effetto.

Dopo il trattamento, applicare un tonico sul viso e utilizzare una crema idratante.

Come scegliere l'acqua micellare in base al tipo di pelle

Anche la migliore acqua micellare non darà buoni risultati se scelta in modo errato. È quindi molto importante tenere conto del tipo e delle caratteristiche della pelle per ottenere il massimo effetto. Regole per la scelta:

  • Pelle mista e normale. Si possono utilizzare prodotti universali. Questi puliscono bene, idratano e rinfrescano.

  • Pelle secca e sensibile. La composizione non deve contenere alcool, parabeni, profumi e altri elementi aggressivi. Vale la pena prestare attenzione all'acqua micellare con pantenolo, glicerina, estratti vegetali. Su questi cosmetici è sempre indicato che sono adatti per persone allergiche e con pelle sensibile.

  • Se la pelle è grassa, con eruzioni cutanee, acne, irritazioni. In questo caso sono adatti i prodotti che controllano la produzione di sebo. Si riconoscono dal contenuto di tè verde, zinco, estratti di tea tree. Inoltre, nella composizione devono essere presenti ingredienti opacizzanti.

È molto importante scegliere l'acqua micellare in base alle caratteristiche individuali della pelle. Questo aiuterà a ottenere risultati visibili.

È necessario risciacquare l'acqua micellare

Su questo argomento, le opinioni di cosmetologi e dermatologi divergono. Tuttavia, la maggior parte degli esperti insiste sul fatto che risciacquare i residui anche la migliore acqua micellare non è dannoso. Ci sono diversi motivi per cui si consiglia di farlo.

Uno di questi è che nelle micelle sono presenti tensioattivi, sostanze tensioattive. Se interagiscono con la pelle per un periodo di tempo prolungato, possono causare desquamazione, secchezza e arrossamento della pelle. Ciò vale in particolare per le donne con pelle delicata e sensibile. 

Un altro motivo è la rimozione incompleta del trucco resistente. Se non si lava il viso con prodotti specifici, i residui di cosmetici possono ostruire i pori. Si consiglia quindi di risciacquare l'acqua micellare o di pulire la pelle dopo l'uso con un dischetto di cotone molto umido.

In che cosa si differenzia l'acqua micellare dagli altri prodotti detergenti

A differenza di latte detergente, olio idrofilo, schiume, gel e altri detergenti, l'acqua micellare è un cosmetico universale per la cura della pelle. Gli altri prodotti hanno un'azione limitata, mentre l'acqua micellare offre un effetto completo. La cosa più importante è scegliere e utilizzare correttamente cosmetici multifunzionali.

 
 
Ultima modifica: 15 Agosto 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Utilizzando tutte le alzaie dei vari navigli è necessario leggere i vari cartelli di divieto posti sul percorso. Sono strade ...
Ora puoi farlo anche con App disponibile per Android o Apple ma devi avere un numero di telefono thailandese 
Ciao Sono Andrea,
 Grazie a te per avermi citato in questo splendido Articolo.
molto bello, lo segno tra le cose da fare, dal Carestiato verso l'agordino anni fa su quella traccia ho sofferto ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini