Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Manubrio MTB vs Manubrio drop
lifeintravel.it
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 

Il dibattito è sempre acceso anche se viene relegato nella piccola e ristretta nicchia di noi cicloviaggiatori: è meglio un manubrio MTB (flat) o un manubrio gravel (drop)? Cercherò di rispondere, cercando di essere il più obiettivo possibile e senza farmi influenzare da considerazioni soggettive. Procediamo allora esaminando vantaggi e svantaggi dell'una e dell'altra tipologia di manubrio, contestualizzati nell'utilizzo per il cicloturismo.

Paywall cicloviaggiatore

Abbonati per continuare a leggere

Image is not available
militari delle alpi

questo contenuto è riservato al piano

  1. scaricare le tracce GPS degli itinerari
  2. pubblicare i tuoi diari di viaggio, racconti e consigli
  3. utilizzare il forum di Life in Travel per chiedere consigli e trovare amici cicloviaggiatori
  4. ricevere la newsletter di Life in Travel
  5. la navigazione del sito AdFree: niente pubblicità, solo contenuti
  6. l'e-book "Viaggiare in bici, che figata!"
  7. l'e-book "Vecchie ferrovie in bicicletta - vol. 1"
  8. l'e-book "Le strade più belle del mondo in bici"
  9. l'e-book "Pedalare le strade militari delle Alpi"
  10. il tuo nome nella pagina dei ringraziamenti
Weekender

Per iniziare a pedalare insieme: i nostri ebook, il sito senza pubblicità e un grande grazie!

€29/anno

  1. navigazione del sito AdFree
  2. l'e-book Viaggiare in bici, che figata!
  3. l'e-book Vecchie ferrovie in bicicletta
  4. l'e-book Le strade più belle del mondo
  5. l'e-book Le strade militari delle Alpi
  6. l'e-book 2025 in uscita a Febbraio/Marzo
  7. il tuo nome nella pagina dei ringraziamenti.
Cicloviaggiatore

Pedaliamo un po' più lontano insieme con i contenuti della sezione B.E.E.R. e il gadget Life in Travel

€49/anno

  1. tutti i vantaggi Weekender
  1. B.E.E.R. la sezione di contenuti esclusivi Botta Ed (Esaustiva) Risposta
  2. il super gadget firmato Life in Travel.
Esploratore

L'orizzonte come limite, viaggia con i contenuti F.A.M.E. e i volumi cartacei Life in Travel Diaries

€99/anno

  1. tutti i vantaggi Cicloviaggiatore
  2. 2 volumi cartacei Life in Travel Diaries dedicati alle avventure in bici in giro per il mondo (uscita indicativa giugno e dicembre);
  3. l'accesso a contenuti esclusivi F.A.M.E. pubblicati solo per te.
Spirito Libero

Partecipare alla community, condividere i tuoi viaggi e scaricare le tracce GPS degli itinerari è sempre possibile

gratis per sempre

  1. scaricare le tracce GPS degli itinerari
  2. pubblicare i tuoi diari di viaggio, racconti e consigli
  3. utilizzare il forum di Life in Travel per chiedere consigli e trovare amici cicloviaggiatori
  4. ricevere la newsletter di Life in Travel

Sei già abbonato alla LiT Family?

 
 
Ultima modifica: 01 Febbraio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 2 anni fa
    io sono da manubrio Moloko e risolvi al meglio:) il drop mi affatica da morire la cervicale, ed essendo io alla ricerca dell'ultima posizione in classifica, la velocità è un aspetto che mi interessa poco. il moloko ha anche una capacità di carico straordinaria, ci ho fatto stare appeso sia una borsa da bikepacking che il mio sacco a pelo sintetico della Ferrino -5 di confort, ho anche inserito un appendice per accessori, oltre a un bellissimo nastro manubrio fuxia che rende le mie gite ancora più favolose:)
    • Questo commento non è pubblicato.
      · 2 anni fa
      Anch'io sono per il flat tipo moloko (o in alternativa manubrio a farfalla), per una serie di motivi che hai ben specificato anche tu Eva! A parte il nastro fuxia con cui non andrei molto d'accordo???? ma che sono convinto renda la tua bici una figata! ????????
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 2 anni fa
    Posso dire per esperienza personale che la scelta dipende dal tipo di posizione (eretta-in avanti ..qualche nota casa di selle per un suo prodotto di punta indica sulla confezione l'inclinazione del busto) che si predilige. Ho iniziato con un manubrio flat (Moloko per la precisione) e con il tempo ho avvertito la necessità di piegarmi in avanti con il busto al punto da preferire il drop quando voglio spingere sui pedali o mantenere costante una certa velocità (rettilineo?). Difficile a mio parere dire cosa sia meglio..indubbiamente le soluzioni ibride (vedi drop con flare spinto) possono talvolta disorientare chi è ai primi passi ma, con l'esperienza, sarà più facile capire se possono servire.  Un pò come la sella..non ce n'è una giusta per tutti ma alcune si adattano molto bene alla stragrande maggioranza di noi. 
    • Questo commento non è pubblicato.
      · 2 anni fa
      Certo Sante71,
      come descritto nell'articolo, a seconda delle esigenze ognuno potrà valutare quale dei due sia meglio. Non ho elencato tutti i vantaggi e svantaggi ma di certo i più evidenti, tra cui effettivamente la posizione in sella, ma non solo. 
      Io per esempio ho seguito il percorso inverso al tuo e dal drop sono passato al flat (moloko), ma sono sempre stato un amante del manubrio MTB anche e soprattutto per tipologia di terreni su cui mi cimento! ????
Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini