La lista degli eventi gravel bikepacking in Italia ognianno è sempre più lunga e variegata. Il bikepacking e il gravel in Italia si sono diffusi negli ultimi anni a macchia d'olio conquistando nuovi adepti in tutte le regioni e di tutte le età. Vediamo cosa promette il calendario 2025 con un occhio soprattutto agli eventi avventura che si allontanano un po' dall'agonismo
Ultimo aggiornamento 8.12.2024 Questo articolo è in continuo aggiornamento. Alcuni trail sono in fase di aggiornamento, altri si sono già svolti nell'anno in corso, altri potrebbero aver subito modifiche. Per questo non possiamo garantire che le informazioni qui contenute siano corrette anche se facciamo del nostro meglio per mantenerle aggiornate.
Ti consiglio di contattare gli organizzatori o accertarti delle informazioni sui siti web ufficiali che trovi all'interno di ogni singola scheda
Se sei un organizzatore e vuoi segnalare un evento, degli errori o delle modifiche più recenti, non esitare a contattarci
I trail con scheda azzurra ( i ) sono già stati aggiornati al 2025
I trail con scheda grigia senza ( i ) sono da aggiornare
Da un lato ci sono gli eventi gravel che si svolgono sulla singola giornata, dall'altra i cosidetti trail o unsupported adventures, veri e propri viaggi di centinaia di chilometri. Queste avventure a due ruote senza alcun supporto organizzativo sono dei tracciati di diversa difficoltà da pedalare in totale indipendenza e con il proprio ritmo.
Se dopo aver valutato i vantaggi e gli svantaggi della partecipazione a questa tipologia di bike trail, hai voglia di provare questa esperienza, qui di seguito trovi un elenco delle varie possibilità per il 2025 divise per regioni.
Se conosci altre manifestazioni gravel bikepacking in Italia, segnalacele e provvederemo a inserirle nell'elenco, intanto buone pedalate!
Eventi bikepacking: come funzionano gli "unsupported"
Che cosa sono gli eventi gravel bikepacking unsupported? Dove si svolgono? Come funziona l'iscrizione? Sono a pagamento? Gli eventi gravel bikepacking in Italia nascono qualche anno fa con l'ormai celebre Tuscany Trail, ideato dal lungimirante Andrea Borchi.
Anno dopo anno, queste manifestazioni dedicate a un modo di viaggiare in bici più leggero e dinamico rispetto al classico cicloturismo con le borse e il portapacchi si sono moltiplicate in tutta la nostra penisola. L'iscrizione è solitamente a pagamento per avere accesso alla traccia gps del percorso da seguire.
In molti casi, nella quota d'iscrizione vengono anche inclusi alcuni gadget o un pacco gara, l'ospitalità prima e dopo la partenza (a volte si tratta di una palestra dove accamparsi, in pieno stile "avventure bikepacking"), la possibilità di una doccia calda e un piatto di pasta all'arrivo.
La data dell'evento è di norma una sola, durante la quale tutti i partecipanti interessati si dovranno presentare nel luogo di partenza. All'orario prestabilito tutti i cicloturisti potranno iniziare a seguire il tracciato. Negli eventi gravel in Italia in genere non esiste classifica e ognuno può tranquillamente pedalare con il proprio ritmo fermandosi quando preferisce, mangiando dove e quello che vuole, dormendo in strutture attrezzate o sotto le stelle. In questa tipologia di eventi non c'è nulla di organizzato (sono appunto denominate avventure unsupported).
Se alla data dell'evento non si riesce a essere presenti, nella maggior parte dei casi, si può comunque decidere di acquistare la traccia e andare a percorrerla quando si vuole. Come ultima informazione, ma non meno importante, ti ricordiamo che la partecipazione a questi eventi richiede, nella maggior parte dei casi, visita medica e relativo certificato sportivo per la pratica del ciclismo, da presentare all'atto dell'iscrizione o al giorno dell'evento, quindi tienilo a mente, perché potrebbe inficiare la possibilità di partecipare all'evento gravel!
Se sei proprio a digiuno e devi ancora acquistare una bici o se vuoi cambiare la tua gravel prova a dare un'occhiata a questo elenco delle migliori bici gravel, potrebbe esserci quella che fa per te.
Eventi gravel
Negli ultimi anni sono nati e continuano a nascere come funghi anche altri eventi gravel, più simili a granfondo da bici da strada. In questa tipologia di evento si utilizza una gravel bike, spesso il tracciato si alterna tra asfalto e strada bianca e la durata è di un solo giorno. In questo caso non si parla di unsupported ma di vera e propria manifestazione sportiva anche se nella maggior parte dei casi non esiste classifica o viene stilata solo su brevi tratti cronometrati.
In questa lista troverai solo alcuni di questi eventi perché inserirli tutti risulterebbe dispendioso in termini di ricerca e dispersivo. Abbiamo selezionato quelli che ci sembrano più interessanti e se ne conosci altri, non esitare a segnalarli nei commenti in basso.
Partecipare o non partecipare agli eventi gravel bikepacking unsupported? Un bel dilemma!
Partecipare agli eventi gravel in Italia ha alcuni vantaggi, ma anche, a mio parere, certi svantaggi...
Quali sono i vantaggi?
Si possono conoscere altri appassionati del genere con i quali, magari, organizzare viaggi futuri.
Non si perde tempo ad organizzare il percorso perchè la traccia GPS viene fornita dall'organizzazione.
Si può condividere un tratto di strada con qualcuno e poi decidere anche di proseguire da soli.
Non è una gara quindi non bisogna correre: ognuno può viaggiare con il proprio ritmo.
Quali sono gli svantaggi?
Se si vuole partire con il gruppo c'è una sola data possibile, quella scelta dall'organizzazione.
La traccia si paga e con tutti gli itinerari gratuiti disponibili sul web è molto strano, inoltre per partecipare devi disporre di un dispositivo gps.
Il tracciato viene deciso da qualcun'altro, quindi non si ha autonomia nella scelta dei luoghi da attraversare.
Non c'è alcuna organizzazione lungo il giro proposto e quindi bisogna definire tutto (dove alloggiare, dove mangiare, dove arrivare a fine giornata...) o lasciare tutto al caso, in base alle preferenze di ognuno.
Il costo di partecipazione non è sempre così basso, talvolta arriva a costare anche più di 50€ a persona o addirittura a superare i 100€.
Si perde un pochino lo spirito del viaggio in bici, quello che inizia da una mappa e dalla preparazione dell'itinerario...
Il manifesto degli eventi gravel bikepacking by Upcycle
Tutti gli anni si tiene un summit dedicato ai bike trail e agli eventi gravel bikepacking, a Milano all'UpCycle Milano Bike Café. Su questa pagina. trovi il bike trail manifesto e le manifestazioni aderenti all'iniziativa.
Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!
Ciao nel Lazio abbiamo organizzato un evento GRAVEL bikepacking dal 11 al 16 giugno 2024 denominato TRAIL DEI PAPI trovate tutte le informazioni sul nostro sito www.traildeipapi.it e su tutti i canali social. grazie
..però indicare come "gravel" i due eventi presenti nella sezione "Abruzzo" potrebbe essere uno scherzo di cattivo gusto..????????...oppure soffrire di "minimalismo patologico" ???? Comunque fate un servizio utile nel raccogliere info e condividerle con la comunità..
???? beh, effettivamente in questa lista abbiamo cercato di raccogliere tutti gli eventi "bikepacking" e "gravel" di cui siamo più o meno a conoscenza senza distinzione di sorta. Però visto che ne crescono sempre di nuovi e le discipline stanno evolvendo, in futuro potrebbe essere una buona idea inserire anche un indicatore di "difficoltà" sia tecnica che atletica, anche se non è mai facile dato la soggettività di questo parametro! ????
PS: "minimalismo patologico" mi piace!!! ????????????
In Basilicata, https://www.basilicatabiketrail.it/. Per ora è previsto il coast to coast, ma organizzano un trail ad anello che negli anni passati ha avuto una edizione autunnale ed una primaverile
Ciao, sempre Stefano, mi è arrivata oggi un'altra mail per segnalare la GRAVEL DEI VULCANI, che si svolgerà domenica 3 aprile 2022 nella zona dei Colli Euganei con partenza da Vescovana (PD) ; due percorsi 100 e 70 km
Ultimi commenti
Community