Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Marco Banchelli
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
Immaginate di lavorare duramente per sei anni, di risparmiare qualche soldo ogni mese, di limitare i caffè bevuti al bar e gli sfizi e poi, una mattina, alzarvi dal letto per iniziare il vostro giro del mondo in bicicletta... niente male vero? Quanto stareste via? Uno, due, forse cinque anni? E se alla fine gli anni trascorsi in viaggio fossero addirittura undici? 
Una volta tornati a casa dopo così tanto tempo trascorso in viaggio, riuscireste a sentirvi ancora a vostro agio o tutto sarebbe irrimediabilmente cambiato?!?
La storia di Daisuke Nakanishi è il racconto di un lungo viaggio per il mondo con il mezzo più incredibile che sia stato inventato, la bicicletta!
 

Quando la voglia di viaggiare è più forte di qualsiasi altra cosa

 
Daisuke è nato nel 1970 ad Osaka, in Giappone. Il suo sguardo è sereno, sorridente, vispo. Ha da poco compiuto i 40 anni ma come la maggior parte degli orientali, ne dimostra meno, sembra un ragazzo tranquillo eppure ha terminato da poco i suoi 11 anni di viaggio in bici per il mondo, un mondo che gli ha riservato esperienze di ogni genere.
Dopo un'avventura del genere si torna cambiati, cresciuti, diversi... anche per Daisuke è stato sicuramente così.
A 28 anni decide che è giunto il momento tanto atteso, c'è un tempo giusto per tutto, dopotutto!
Da Anchorage, nella selvaggia Alaska, Daisuke inizia il suo viaggio in bici per il mondo... pedala, esplora, conosce e pedala ancora. Verso sud percorre gli Stati Uniti e il Centro America fino all'Ecuador, poi è il turno dell'Europa e del continente nero, l'Africa...
Alla fine della sua avventura avrà percorso più di 100000 km e attraversato oltre 100 stati sparsi in tutti i continenti del mondo.
 

Viaggiare da soli per lungo tempo...

 
Non tutti sono capaci di viaggiare in solitudine, no! Daisuke di certo non è incluso in questa categoria anche se, dopo anni di viaggio in bici in solitudine, la mancanza di qualcuno al tuo fianco, di qualcuno con cui condividere spensieratezza, gioia e momenti di difficoltà esiste!
Nelle lunghe giornate di viaggio in Patagonia combattendo contro il vento contrario che non sembra placarsi mai, un compagno di avventure sarebbe stato un supporto molto gradito, non credete? Da un continente all'altro, Daisuke ne ha vissute davvero di tutti i colori: dall'aver contratto la malaria in Africa, alle eterne piogge russe, ai rapinatori in Romania, ma questi imprevisti, a mio parere, fanno parte della meraviglia di un'avventura così lunga e intensa!
 

Le meraviglie del mondo e gli incontri sulla strada

 
Anni fa, mentre passeggiavo per le vie di Trento, la mia attenzione si è fermata su un ragazzo a bordo strada che improvvisava uno spettacolino di giocoleria. Al suo fianco sostava immobile una bicicletta carica di roba, che fosse proprio Daisuke?
Durante gli anni in viaggio al giovane giapponese non sono mancati incontri incredibili: il calciatore Pelè è uno di questi o il grande scalatore Edmund Hillary. Dall'Africa all'Australia, dagli Stati Uniti all'Europa, il viaggio in bici di Daysuke Nakanishi è uno di quegli argomenti di cui discutere e ridiscutere per mesi, ogni cicloviaggiatore moderno può prenderne l'ispirazione necessaria per fare quello che davvero si sogna!
Vuoi saperne di più su questo grande cicloviaggiatore dei nostri tempi? Visita il sito ufficiale di Daisuke e buone pedalate per il mondo!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 11 anni fa
    Salve vi volevo chiedere se hai fatto un viaggio in bici reclinata o trike
    Io sono Renato Falzetti sicio di www.propulsioneumana.it un nostro cicloviagiatore e Marco Spada e in piccolo raggio altri. La mia domanda se hai provato una bici reclinata e ti dico che per farci un viaggio impegnativo bisogna alenarsi e adattarsi per un anno come minimo altrimenti rimani con la bici normale. Io non sono un commerciante ma ho delle bici reclinate , e sono del consiglio amministrazione di www.propulsioneumana.it se ti interessa argomento saremo alla festa dello sport di monza 14 e 15 giugno nel autodromo saluti Renato Falzetti
Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...