Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Alpe di Siusi
Downwind Photographers
 
 
La montagna d'inverno non è mai noiosa e lo dimostra l'Alpe di Siusi, in Alto Adige: oltre alle tante alternative sportive, in gennaio, sulle dolomiti dello Sciliar, si terrà lo Swing on snow, un festival invernale di musica che stà davvero creando molta attesa, soprattutto per la particolarità dell'evento oltre alla location che non delude mai... Quindi per una settimana intera let's swing together all'alpe di Siusi!!!
Dal 20 al 27 gennaio 2013 all'Alpe di Siusi si terrà uno dei festival più popolari e seguiti degli ultimi anni in Trentino Alto Adige. L'anno scorso il Swing on snow ha richiamato più di 10000 appassionati di montagna e di musica e per quest'anno si prevede di superare il record...
Ma quali sono le peculiarità di questo Winter Festival?
Prima di tutto la locazione del festival: il Swing on Snow infatti, si terrà nel comprensorio dell'Alpe di Siusi, un'area delle dolomiti amata e molto piacevole per trascorrere qualche giornata sulla neve con le ciaspole ai piedi o con gli sci alpinismo. I sentieri percorribili anche con la neve sono moltissimi e per tutti i livelli di allenamento e difficoltà (prima di partire per una gita in montagna, controllate le previsioni metereologiche ed il bollettino valanghe o comunque consultate l'ufficio turistico in loco!). Secondariamente... la musica! Durante il festival, la musica sarà ovunque: sulle piste da sci, all'interno dei rifugi, nei paesi... l'Alpe di Siusi si trasformerà in un anfiteatro perfetto per scoprire tradizione musicale e luoghi incantati dalla neve. E la sera non finisce mai perchè la musica si sposta nei centri abitati: Castelrotto, Fiè allo Sciliar, Siusi e castel Prosels saranno i protagonisti della settimana di eventi dello Swing on Snow.
Il programma dello Swing On Snow è già in parte presente sul sito del comprensorio turistico dell'Alpe di Siusi - Sciliar e verrà aggiornato definitivamente nei prossimi giorni!
Non avete idea di che percorsi seguire sull'alpe di Siusi al cospetto delle Dolomiti dello Sciliar? Niente paura, siamo qui per questo! Un percorso piuttosto semplice, estremamente panoramico e piacevole è quello che dal Passo Nigra conduce fino a Malga Costa, nella Val di Tires luogo ideale per fare uno spuntino... nella neve! Il passo Nigra è facilmente raggiungibile con l'automobile!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

ciao Jose, che bello, il marocco resta sempre nel cuore! Sì, il video è su youtube e nella recente migrazione ...
Buongiorno Leo 
Stiamo preparando anche noi un viaggio di bikepacking in Marocco con la gravel.
Partiamo verso il 18 aprile e ...
Se intendi su desktop non è possibile ruotare la mappa, puoi solo inclinarla di 60° per vederla in 3D. L'orientamento ...
ciao a tutti, bel programma che uso su win10, una domanda, come faccio a ruotare la mappa ? grazie