Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

scegliere un binocolo per birdwatching
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 
La pratica del birdwatching o, in italiano, osservazione degli uccelli, richiede l'utilizzo di un'attrezzatura specifica che ci aiuti a distinguere il volatile avvistato anche se quest'ultimo si trova a grande distanza dalla nostra posizione. L'ideale, soprattutto per chi ama la fotografia, è munirsi di reflex con teleobiettivo o di una semi-compatta di medio alto livello dotata di un zoom ottico decente. L'alternativa all'attrezzatura fotografica è quella di utilizzare un buon binocolo... Zeiss, Swarovski, Nikon...le marche sono molte ed i modelli...ancora di più!!! Quindi come scegliere quello ideale al nostro caso?
Ci siamo rivolti a Pier, amante della Natura e fotografo amatoriale che spesso, nelle sue escursioni a caccia di animali utilizza un binocolo acquistato dopo alcune settimane di confronti e dubbi. A lui la parola...

Bene Pier, quali sono secondo te le caratteristiche indispensabili che deve detenere un binocolo?

Parlando di caratteristiche di un binocolo, per me sono fondamentali le seguenti:
1. Ingrandimento: la luminosità cresce al diminuire dell'ingrandimento, quindi soprattutto per osservazioni crepuscolari meglio ingrandimenti piccoli che stancano meno;
2. Lente d'uscita: più grande è, migliore è la luminosità, ma crescono anche l'ingombro ed il peso.
3. Distanza minima per la messa a fuoco (m): poter mettere a fuoco punti particolarmente vicini significa solitamente avere una distanza infinito relativamente vicina e ciò consente di non dover continuare a lavorare sul dispositivo di messa a fuoco con tutto ciò che ne consegue (spero di essermi spiegato, in sostanza avere il binocolo sempre a fuoco stanca di meno)
4. possibilità di utilizzare il binocolo con gli occhiali come faccio io

Pier ci dai qualche informazione sui migliori binocoli in circolazione?

Il migliore binocolo da osservazione al mondo è senza dubbio lo Swarovski EL 8.5x42 Swarovision. Corpo in magnesio, leggerissimo, lenti HD e valore crepuscolare altissimo. Un gioiello, ma costa poco più di 2000€... Esiste anche nelle versioni 10x42, 10x50 e 12x50, anche se io rimarrei su ingrandimenti inferiori perchè sbinocolare tanto ad alti ingrandimenti affatica assai la vista (e almeno a me viene un mal di testa pazzesco, non capisco perchè non abbiano fatto il 7x!!!!) Per risparmiare ca 300€ ci si può orientare sull'EL 8x32, che tra l'altro è più piccolo e leggero, molto pratico soprattutto per chi cammina molto, oppure sull'SLC 8x42 HD. Il migliore rapporto qualità/prezzo lo detiene comunque lo Swarovski Habicht 7x42, un binocolo uguale a se stesso da 40 anni, qualità altissima a 780€ (io ho iniziato a risparmiare qualcosa per prenderlo). Altre ottiche da consigliarci? Di ottima qualità (paragonabile agli Swarovski SLC) sono anche i binocoli Zeiss, in particolare il Victory 7x42FL, lo porti via con 1300€ ca, o anche il Victory 8x32T*FL. Purtroppo la serie Dialyt (classica antagonista dello Swarovski Habicht, ma un po' meglio!) presenta solo l'8x56, mentre il 7x42 è fuori produzione da qualche anno e questo è un vero peccato!!!

Caspita hanno dei prezzi davvero esorbitanti...

A prezzi un po' più umani (nell'ordine dei 500 - 1000 € circa) e di qualità ancora buona, i binocoli Leica, Leupold, Kahles, Nikon, Docter (ex Carl Zeiss Jena) sempre rimanendo su 7-8 ingrandimenti e lente d'uscita di ca 40-50mm (per conoscere nel dettaglio i prezzi di questi prodotti potete effettuare una ricerca sui siti web di vendita online).

Ma tu, dopotutto, quale binocolo compreresti fra quelli che ci hai descritto prima per iniziare a praticare il birdwatching?

Io comprerei un binocolo Zeiss o Swarovski per i seguenti motivi:
1. qualità superiore perchè, come ben sai parlando di ottica, prendere un oggetto mediocre costringe sempre a rimettere mano al portafogli in breve tempo, è quindi meglio fare la spesa giusta subito...
2. garanzia a vita (30 anni)
3. mantenimento del valore Concludendo, lascerei perdere i binocoli compact (8x20, 10x25), comodissimi da avere dietro in ogni occasione, ma decisamente fuori luogo per lunghi appostamenti e sbinocolate prolungate o al crepuscolo.

Se sei amante dell'osservazione degli uccelli, leggi anche l'articolo su come osservare gli animali selvatici o il nostro racconto della due giorni sul Delta del Po

 
 
Ultima modifica: 10 Gennaio 2025
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie