Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

illuminazione pista ciclabile
L'Adige
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 

In Italia vengono progettate e poi realizzate sempre più piste ciclabili: lunghe, brevi, a volte brevissime, non importa, esse facilitano gli spostamenti in bicicletta in sicurezza dei locali e dei cicloviaggiatori sul territorio. Quasi la totalità di queste piste ciclabili è però sprovvista di illuminazione notturna e questa mancanza rende difficile la fruizione delle stesse dopo il tramonto, ma forse qualcosa presto cambierà…

Gli studenti dell’università di Trento hanno ideato un prototipo di illuminazione per piste ciclabili attraverso l’utilizzo di vernici fotoluminiscenti, un’idea che verrà presentata il 22 settembre alle ore 20 presso il bicigrill in località Masetto (Faedo), lungo la pista ciclabile dell’Adige.

Ma come funziona questa vernice?

Questa tipologia di vernice, già usata in hobbistica, è quasi totalmente trasparente nelle ore diurne. Durante il giorno i granuli di pigmenti contenuti nella vernice assorbono la luce, in particolar modo i raggi UV.

Di notte, in base alla quantità di luce assorbita, la vernice rilascia in autonomia una fluorescenza di forte o debole intensità.

Il sistema di illuminazione, se valutato efficace, non avrà solo il compito di rendere visibile il tracciato di notte ma anche di comunicare delle informazioni importanti attraverso la segnaletica che verrà disposta con un’angolazione di 45° sulla pista in modo da essere leggibile in entrambi i sensi di marcia.

Il progetto che è stato proposto all’associazione studentesca Agropoli, nata nel 2016 e composta da studenti di ingegneria edile e architettura, verrà quindi presentato nei prossimi giorni e ci auguriamo possa essere un’ idea davvero innovativa e funzionale per sviluppare ulteriormente il sistema di ciclabili in Italia.

 
 
Ultima modifica: 08 Gennaio 2025
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie