Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Komoot gravel roads
 
 

komoot è ormai da due anni la nostra app gps di riferimento per i viaggi e le escursioni oltre a essere Route partner di Life in Travel. La cosa che più di tutte apprezziamo è il continuo sviluppo e i costanti miglioramenti apportati all'interfaccia. In quest'ottica si inseriscono le ultime modifiche di cui voglio parlarti oggi che riguardano miglioramenti nelle mappe per una navigazione ottimizzata e una pianificazione più facile e intuitiva.

Mappe migliorate

Sia nel Tour Planner che nelle mappe in generale sono stati migliorati tanti piccoli dettagli per ottimizzare la pianificazione e la navigazione. Alcuni di questi miglioramenti sono implementati sulle mappe di dettaglio di ogni singolo sport mentre altre riguardano tutte le cartografie. 

Puoi scoprire da solo tutte le modifiche pianificando un percorso ma ci sono alcune variazioni che meritano una menzione. 

Strade secondarie più visibili

La visualizzazione delle mappe di komoot consente ora di vedere molto più facilmente le strade secondarie anche su livelli di zoom più piccoli. In questo modo, soprattutto nelle aree meno antropizzate, sarà più facile trovare le strade anche con un livello di dettaglio più basso e quindi sarà più rapido pianificare un percorso e variare itinerario. Anche i nomi delle città più piccole nelle aree rurali saranno più visibili anche senza la necessità di zoomare molto in dettaglio.

Allo stesso modo le strade principali resteranno visibili anche ai livelli di zoom più piccoli e quindi su porzioni di mappa più ampi. In questo modo sarà più facile avere una visione d'insieme anche in un viaggio lungo che comprende un territorio vasto. 

strade secondarie komoot

Montagne e isole sempre sott'occhio

I nomi di montagne e isole ora sono visibili a un livello di zoom più ampio e questo permette di sapere sempre dove si trova la cima che vogliamo raggiungere o qual è l'isola che desideriamo assolutamente raggiungere nelle nostre esplorazioni marine. 

komoot web montagne

Mai più davanti a un cancello

Vabbè, forse ho esagerato perché comunque la nostra vena da esploratori ci farà sbattere contro cancelli e sbarre anche dietro l'angolo di casa però almeno non potremo più incolpare la app gps per la nostra voglia d'ignoto. Interruzioni, accessi privati e barriere ora sono segnalate in maniera più evidente così da permetterci, per quanto possibile, di evitare il passaggio in proprietà private o di trovarci davanti a un itinerario non percorribile.

interruzioni di strada komoot

Pianificazione gravel più facile

La definizione di percorso gravel è di per sé una chimera. C'è chi lo vede come un itinerario solo offroad, non importa quali siano le superfici, chi invece lo interpreta più come un itinerario fuori dal traffico. A parte le definizioni, sulle mappe komoot la pianificazione migliorata e semplificata si basa su due aspetti concreti: da un lato il tour planner in modalità Gravel privilegia le strade offroad o secondarie ma dall'altro si assicura che le superfici delle strade selezionate siano compatte e adatti alle bici gravel in modo da evitare difficoltà sgradite.

Certo, la qualità o meno di un itinerario resterà sempre un discorso soggettivo ma se sei uno che ama l'avventura puoi sempre switchare sulla pianificazione MTB mentre se preferisci evitare sorprese opta per il cicloturismo o la bici da strada.

gravel roads

Inizia le tue avventure con Life in Travel e Komoot

Cosa ne dici? Ti piacciono le nuove funzionalità di komoot? Bene, ora che ti ho spiegato cosa c'è di nuvo sull'app gps outdoor che noi utilizziamo, non ti resta che sfruttare le potenzialità del tour planner, collegandoti a Komoot, magari navigando anche tra le migliaia di percorsi del profilo Life in Travel per programmare il tuo prossimo percorso e partire!

Buone pedalate!

 
 
Ultima modifica: 04 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 1 anni fa
    ciao Leo come devo fare sto pianificando un giro da Bologna a Potenza Basilicata in più tappe e vorrei mettere sulla traccia le tappe dove fermarmi,conti di fare km 100 al giorno  Grazie
    • Questo commento non è pubblicato.
      · 1 anni fa
      ciao Leo si esatto volevo dividere in varie tappe da 100 km più o meno
      • Questo commento non è pubblicato.
        · 1 anni fa
        Come ti dicevo, con la funzione Multi-day (non multi-tour come ho scritto), disponibile per gli utenti premium, puoi selezonare il percorso e cliccare su "pianifica tappe giornaliere" impostando il numero di giorni che preferisci. Se invece non disponi della versione premium, puoi sempre procedere manualmente...
    • Questo commento non è pubblicato.
      · 1 anni fa
      la funzione multi-tour nn la vedo forse devo fare aggiornamento di Komoot 

      • Questo commento non è pubblicato.
        · 1 anni fa
        È una funzione per utenti premium, non so se tu abbia quell'abbonamento. In alternativa puoi usare la funzione "pianifica tour simile" e reimpostare le tracce ad una ad una ma è piuttosto laborioso per un viaggio lungo come il tuo...
    • Questo commento non è pubblicato.
      · 1 anni fa
      Ciao @Marco66 non ho ben capito la domanda. Tu hai una traccia unica e vuoi dividerla in tappe?!Su komoot c'è la funzione multi-tour con cui puoi selezionare il numero di giorni e lui divide in automatico le tappe che poi puoi comunque sistemare a piacimento. Era questa la domanda?🫣☺️
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 1 anni fa
    DEvo dire che la funzione cancelli/lucchetto funziona (esperienza personale)..peccato a mie spese🙄
    • Questo commento non è pubblicato.
      · 1 anni fa
      Credo che chiunque abbia esplorato un po', prima o poi abbia anche fatto i conti con i cancelli chiusi dove non ce li si aspetta 😢... io almeno in quest'ambito ho un sacco di esperienza 🤣
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

ciao Jose, che bello, il marocco resta sempre nel cuore! Sì, il video è su youtube e nella recente migrazione ...
Buongiorno Leo 
Stiamo preparando anche noi un viaggio di bikepacking in Marocco con la gravel.
Partiamo verso il 18 aprile e ...
Se intendi su desktop non è possibile ruotare la mappa, puoi solo inclinarla di 60° per vederla in 3D. L'orientamento ...
ciao a tutti, bel programma che uso su win10, una domanda, come faccio a ruotare la mappa ? grazie