fbpx

Abbonati alla LiT Family 

ABBONATI alla Life in Travel Family: tutto il sito, ebook, gadget, libri e sconti da 2,4€ al mese per 12 mesi

Vota questo articolo
(11 Voti)

Stelvio Bike day 2023: quando, dove, come

Bisogna ammetterlo: trovare una giornata di sole in cima alla salita dello Stelvio, a 2758 metri di quota, non è sempre facile... ma, come si dice, mal comune mezzo gaudio e quindi, anche in caso di maltempo, condividere un'esperienza come quella dell'ascesa allo Stelvio con altre migliaia di appassionati di bici, senza traffico veicolare, è sempre indimenticabile.
Succede solo una volta all'anno ( o talvolta due, grazie ai giorni di Enjoy Stelvio National Park!) perchè la Stelvio bike day non ammette doppioni e quindi l'occasione, anche in questo 2023, è davvero ghiotta...
Ogni 365 giorni l'appuntamento è sempre nello stesso posto: in cima al passo asfaltato più alto d'Italia, il mitico Stelvio, diviso tra Lombardia e Alto Adige. In questo 2023 la Stelvio bike day si terrà il 2 Settembre sotto un sole caldo ( o come spesso accade, sotto una bella nevicata!), si spera, con la strada chiusa al traffico veicolare come ogni anno. Gli orari in cui pedalare in completa libertà saranno gli stessi dell'ultima edizione tenutasi nel 2022: chiusura alle 8.00 e riapertura al traffico alle 16.00,  da Bormio, da Trafoi e da St.a Maria (CH) allo Stelvio!
 
Da Bormio in Valtellina o da Prato allo Stelvio, in Alto Adige il  passo alpino è sempre una sfida avvincente da fare in famiglia, con gli amici o in solitaria... l'importante, dopotutto, è godersi le bellezze naturalistiche del Parco nazionale dello Stelvio in bicicletta.

2 regioni, 2 punti di ristoro con WC (Trafoi - 10,7 km - al tornanti 31 e al tornante 14- 22,1 km), una stazione di ricarica e-bike al tornante 20 e parecchio dislivello da percorrere in assoluta tranquillità durante lo Stelvio Bike day.

Quando?

Sabato 2 Settembre 2023, le strade di accesso ai passi saranno chiuse dalle 8:00 alle 16:00.

Dove?

Nel parco nazionale dello Stelvio, tra Lombardia e Alto Adige. Le località più comode per accedere al passo sono: Bormio e Prato allo Stelvio.

Come?

Puoi scegliere di percorrere il tracciato in mountain bike, in gravel, con la bici da viaggio, in bici da corsa, in tandem o e-bike o, perchè no, su una bici vintage.

Non devi iscriverti e l'accesso alle strade dei passi è libero da ogni località indicata qui sopra... l'importante è pedalare!

Ricordati: appuntamento il 2 Settembre 2023 per lo Stelvio Bike Day!

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    Leo · 3 anni fa
    @Oscar57
    salve sabato 31/8/19 ho partecipato alla Stelvio Bike mi potreste dire quali sono i siti autorizzati dove posso trovare le foto che sono state scattate lungo il percorso ,in attesa di una risposta vi saluto Oscar

    Ciao Oscar,
    questo non è il sito ufficiale dello Stelvio bike day ma da una rapida ricerca online mi sembra che questo sia il sito che si è occupato delle foto: https://www.fotostudio3.com/
  • Questo commento non è pubblicato.
    Oscar57 · 3 anni fa
    salve sabato 31/8/19 ho partecipato alla Stelvio Bike mi potreste dire quali sono i siti autorizzati dove posso trovare le foto che sono state scattate lungo il percorso ,in attesa di una risposta vi saluto Oscar
  • Questo commento non è pubblicato.
    roberto.zerboni · 7 anni fa
    da alcuni anni sto meditando di parteciparvi quest'anno vorrei proprio farlo cerco compagni di salita anche se qualcuno penso teoricamente ci sarebbbe.
    Vi segnalo che d quest'anno si svolgerà ancche il 3° Manghen day il giorno 04.05.2016 e il Panarotta Day il 25 giugno 2016 per info http://www.coppadoro.it/salite-da-mito-2016/%20 ciao a Tutti
Vero

ITA - Correva l'anno 1983 quando ha sorriso per la prima volta alla luce del sole estivo. Da sempre col pallino per l'avventura, ha avuto la fortuna di girare l'Europa e l'Italia con i genitori e poi, per la maturità, si è regalata un viaggio in 2 cavalli da Milano verso la Russia. Al momento giusto ha mollato il lavoro senza alcun rimpianto per volare in Nuova Zelanda dove ha viaggiato per cinque mesi in solitaria. Nel 2007 ha provato per la prima volta l'esperienza di un viaggio in bici e, da quel momento, non ne ha potuto più fare a meno... così, dopo alcune brevi esperienze in Europa, nel 2010 è partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, il Sudafrica-Lesotho e #noplansjourney. Se non è in viaggio, vive sul lago d'Iseo! Carpediem e buone pedalate!

EN - It was 1983 when he smiled for the first time in the summer sunlight. Always with a passion for adventure, she had the good fortune to travel around Europe and Italy with her parents and then, for maturity, she took a trip in 2 horses from Milan to Russia. At the right moment he quit his job with no regrets to fly to New Zealand where he traveled for five months alone. In 2007 she tried the experience of a bike trip for the first time and, from that moment on, she couldn't do without it ... so, after some short experiences in Europe, in 2010 she left with Leo for a long cycling trip in South East Asia, the first real great adventure together! Asia was followed by the Andes, Morocco, South Africa-Lesotho and #noplansjourney. If he's not traveling, he lives on Lake Iseo! Carpediem and have good rides!

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su