fbpx

Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Monte Creò in MTB lago d'Iseo
lifeintravel.it
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Nepal con noi

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

 

L'area geografica del lago di Iseo in MTB è una gemma ancora nascosta. In pochi sanno dell'esistenza di questo lago lombardo che, per dimensione, sbiadisce dinanzi agli altri bacini lacustri regionali come il Garda, il lago di Como o il lago Maggiore. Nonostante questo, il Sebino, che ha nel fiume Oglio il suo immissario principale, vanta la più grande isola di tutti i laghi italiani e la più alta fra quelle presenti nei bacini europei, un primato sicuramente molto importante a livello turistico che, da solo, motiva una visita all'area.

Il lago di Iseo in MTB

Oltre ai numerosi sentieri da esplorare a piedi, alle pareti da scalare, alle coste da girare in kayak, alle brezze da solcare in barca a vela, il lago di Iseo è un luogo incredibile anche da visitare in MTB. Dalla sponda bergamasca a quella bresciana i tracciati si susseguono dolci o impervi mettendo alla prova anche le gambe più allenate e i bikers più temerari.

lago iseo dal guglielmo

Alcuni di questi trail li abbiamo già scoperti negli scorsi mesi partendo da casa, eh si da due anni viviamo proprio su questo bacino lombardo, dove abbiamo aperto anche un appartamento vacanza per cicloviaggiatori e bikers; altri si trovano sulla nuova cartina del lago d'Iseo in MTB uscita proprio quest'anno.

salita al gugliemo

La nuova mappa, scaricabile in pdf dal sito del turismo del lago di Iseo e reperibile nel formato cartaceo direttamente sul territorio, è un ottimo punto di partenza per scoprire il lago di Iseo in MTB iniziando dagli itinerari più facili per poi cimentarsi in discese enduristiche e super panoramiche. Oltre alla cartina in pdf si possono poi scaricare anche le tracce gps degli itinerari per pedalare seguendo il proprio dispositivo.

Itinerari MTB su lifeintravel.it

Come anticipato, vivendo ormai da due anni sul lago di Iseo, abbiamo avuto modo di scoprire un pochino l'area a due ruote e ti consigliamo di venire a testare qualche nostro percorso:

salita al ceratello

 
 
 
 
Ultima modifica: 19 Gennaio 2025
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

bravissimi! me lo sono già segnato!
Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
 
 

Ultimi da: Veronica Rizzoli