Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Cicloturismo ed energia solare in viaggio con Florian Bailly
www.cultureaventure.ca
 
 
Caricare la bicicletta, assicurarsi che tutto sia in ordine ed iniziare a pedalare verso una meta che poi, forse, cambierà nel corso del viaggio... anche il francese Florian Bailly, quando nel 2010 affrontò il ciclo-viaggio dalla Francia al Giappone, seguì queste direttive ma, prima di saltare in sella, assicurò anche il carretto con il pannello solare alla sua bicicletta in modo che lo seguisse per tutti i 13000 km che separano le due nazioni. Cicloturismo ed energia solare: un binomio interessante che dobbiamo assolutamente approfondire!
A soli 26 anni Florian Bailly si è subito fatto notare fra i viaggiatori più originali partendo dalla Francia a bordo di una bicicletta attaccata ad un carretto, il sostegno di un grande pannello solare. Con la forza delle gambe, ma anche con l'ausilio del pannello, Florian ha percorso un itinerario impegnativo attraverso 12 nazioni e 2 continenti per giungere in Giappone, la meta finale della sua impresa cicloturistica. Francia, Polonia, Russia... e tanti altre nazioni ricche di cultura e tradizioni. Un viaggio colorato da decine di particolari, un'avventura che ha mischiato cicloturismo ed energia solare in nome della mobilità sostenibile e della leggerezza d'animo insita in ogni viaggiatore. Il piccolo motorino elettrico collegato al pannello solare ha aiutato il ciclo-viaggiatore nelle salite più impegnative e nelle tratte più lunghe permettendogli di compiere l'intero viaggio in meno di quattro mesi. Certamente un'impresa che mischia la ricerca scientifica alle forti emozioni che può dare un viaggio verso Oriente.
Per questo 2013 Florian Bailly ha in serbo altre belle sorprese per chi è appassionato di cicloturismo ed energia solare... Il progetto the sun trip è nato dalla mente di Florian per coinvolgere altri ciclo-viaggiatori in un progetto ambizioso: raggiungere il Kazakistan seguendo una delle due rotte proposte o un itinerario improvvisato direttamente dai partecipanti, 6000 o 7000 km in circa 2 mesi. Una gara? Forse sarebbe meglio definirla un'avventura condivisa!!! In sella a bici elettriche alimentate da pannelli solari si partirà dalla Francia per raggiungere Astana, la capitale di questo paese dell'Asia Centrale. 100-150 chilometri al giorno e questa avventura che tratta di cicloturismo, energia solare ed innovazione, farà sicuramente parlare molto di sè...
Per seguire le avventure di questo ciclo-viaggiatore francese e dei suoi esperimenti di viaggio in sella alla bicicletta alimentata da pannelli solari potete visitare il suo sito Se volete saperne di più sul nuovo progetto di Florian Bailly, date un'occhiata al pdf del progetto The Sun trip 2013 in Kazakistan. Perchè non partecipate anche voi?
Avete già letto la suggestiva storia di Chen Guanming che dalla Cina ha raggiunto Londra pedalando su un carretto?!? Se vi incuriosisce, scoprite la sua bellissima avventura!
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 11 anni fa
    Complimenti a questo giovane ragazzo per la sua avventura. Anche i pannelli fotovoltaici hanno fatto il giro non del mondo ma quasi.
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

ciao Jose, che bello, il marocco resta sempre nel cuore! Sì, il video è su youtube e nella recente migrazione ...
Buongiorno Leo 
Stiamo preparando anche noi un viaggio di bikepacking in Marocco con la gravel.
Partiamo verso il 18 aprile e ...
Se intendi su desktop non è possibile ruotare la mappa, puoi solo inclinarla di 60° per vederla in 3D. L'orientamento ...
ciao a tutti, bel programma che uso su win10, una domanda, come faccio a ruotare la mappa ? grazie