Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Bici da Pompiere
Downwind Photographers
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 
Si chiama "Scatto fisso, storie di biciclette, di uomini e di artisti" e riguarda i velocipedi (e come poteva essere altrimenti?!): stiamo parlando dell'interessante mostra allestita presso il Palazzo Assesorile di Cles, il centro principale della Val di Non, in Trentino.
Ogni bicicletta, ogni velocipede, ogni mezzo a due ruote nasconde una storia o forse più di una: dai mezzi usati per praticare le professioni più disparate, a quelli famosi per aver accompagnato i grandi ciclisti fino all'arco della vittoria!
Il 6 luglio 2013, a Cles, è stata inaugurata un'interessante mostra dedicata alla bicicletta ed ai suoi protagonisti.
Questo è stato possibile anche grazie alla gentilezza di Walter Chiattone, un appassionato collezionista piemontese che ha prestato numerosi dei pezzi esposti alla mostra "Scatto Fisso".
Nella suggestiva cornice del Palazzo Assessorile, l'esposizione è stata allestita su tre piani visitabili comodamente da chiunque liberamente.
Oltre ad alcune sorprendenti biciclette dello scorso secolo utilizzate da diversi artigiani come, per esempio, quella del gelataio degli anni Cinquanta, visitando la mostra, sarà possibile imbattersi in numerosi e curiosi cimeli del grande ciclismo italiano come la cartolina autografata da Bartali o la bici usata da Moser nel 1988 per il record dell'ora.
Dopo aver visionato la mostra però, vi devo confessare, che la bicicletta che più mi ha colpito, è stata quella utilizzata dai pompieri!!!
 
Anche chi non è particolarmente appassionato di bicicletta potrà comunque approfittare della mostra (magari accompagnando qualche amico ciclista!!!) per visitare il palazzo assessorile di Cles (oltre alla piazza ed alle stradine del centro!!!) di numerosi affreschi ancora ben conservati in questo gioiello della Val di Non.
La mostra rimarrà allestita fino al 6 ottobre 2013... quindi non avete scuse per perdervela!!!
Per avere maggiori informazioni sulla mostra, potete visitare la pagina che gli è stata dedicata sul sito ufficiale del Turismo in Val di Non.
Per chi volesse scambiare due chiacchiere con Walter Chiattone o fosse semplicemente curioso di conoscerlo, sarà possibile visitare la mostra con lui in data 25 agosto alle ore 20:30
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie