Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Tratto trentino pista ciclabile Lago di Garda
lifeintravel.it
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
Sono diversi anni che si parla della realizzazione di una pista ciclabile che percorra l'intero periplo del lago di Garda unendo la sponda trentina, a quella veronese e bresciana in un unico itinerario di 140 km dedicato al cicloturismo.
Nel corso degli anni alcuni tratti ciclabili sono già stati terminati e aperti ai cicloturisti, per esempio tra Torbole e Riva del Garda, dove si unisce alla ciclabile della Valle dei Laghi, verso Salò..., ma finalmente l'intero progetto ha avuto il favore del ministro delle infrastrutture e trasporti e l'area del Garda si avvia a diventare, oltre a quello per i bikers, anche il paradiso per il cicloturismo.
Il lago di Garda è uno dei paradisi europei per i cicloturisti, soprattutto per tedeschi, austriaci e ciclisti del nord che ogni anno raggiungono il bacino a migliaia per godere del clima mite e dei numerosi servizi dedicati proprio a chi trascorre le giornate in bicicletta. Il completamento di una pista ciclabile del lago di Garda che ne percorra l'intero periplo gioverebbe sia all'industria turistica locale, già particolarmente predisposta all'accoglienza dei cicloturisto sia a chi, ogni anno, rischia di venire investito lungo la Gardesana o le altre strade lacustri trafficate e strette. La collaborazione interregionale tra Trentino, provincia di Verona e di Brescia per la riuscita di questo grande progetto è stata apprezzata anche al ministero a Roma... ora aspettiamo solo di vedere compiuta questa grande impresa cicloturistica per godere appieno delle bellezze del lago di Garda in tutta sicurezza.
 
L'investimento complessivo per questa ciclabile sarà di 70 milioni di euro ma il 65% è già stato realizzato. Il progetto verrà finanziato a livello ministeriale come la ciclovia VenTo.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 9 anni fa
    Ciao Roberto, eh si:) siamo sul lago... ma su quello di Iseo:P
    a presto!!!
    vieni a pedalare con noi il 22 maggio?=);)
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 9 anni fa
    sarebbe interessante poter vedere il progetto diamoci da farer ciao anche a Leo, gli ho appena iinviato un messaggio siete sul lago? roberto
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 9 anni fa
    Ciao Roberto, anche noi venerdì e sabato mattina siamo passati al Bike festival, peccato non esserci trovati:) Le idee che ho sentito in giro sono di passerelle sospese per il lato bresciano (almeno in parte), per capirci come quelle presenti nel tratto tra Torbole e Riva del Garda. Sul lato veronese infatti voci parlano di un tracciato che passi un po' più alto sul lago, a mezzacosta... ma sono solo idee:) Comunque i finanziamenti in teoria sono stati approvati e sicuramente un progetto esiste già... aspettiamo l'inizio dei lavori e speriamo bene:) Il garda percorso da una ciclabile non avrebbe più confronti a livello cicloturistico:):p
    a presto e buone pedalate
    Veronica
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 9 anni fa
    venerdi scorso 29.04 mi sono recato al Bike festival di Riva del garda e ho percorso la gardesana occidentale da Salo a Riva e poi la orientale fino a peschiera e ho visto che sono tratti gia percorribili in bici ma anche tratti in cui però credo sia difficoltoso realizzare un percorso ciclo-pedonabile per le conformazioni delle sponde sopratutto nei tratti a picco sul lago. Spero ad esempio che non vadano distrutti i muretti in sasso, L'idea è comunque buona ma si deve sorvegliare che si mantengano le caratteristiche del paesaggio . probabilmente in alcuni trati si dovra condividere con la strada.
    parliamone ciao Roberto
Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
 
 

Ultimi da: Veronica Rizzoli