Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Via della seta
medialab.sissa.it
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
Una delle strade più lunghe mai percorse sistematicamente dall'uomo, la Via della Seta, è da millenni un punto di riferimento per viaggiatori, pellegrini, esploratori e mercanti. Da Occidente all'Estremo Oriente, oggi vi vogliamo raccontare la storia di tre viaggiatori, ma anche ciclo-viaggiatrici come Eva e Lizzie che a partire dal 1923 intrapresero un viaggio lungo la Via della Seta in bicicletta...
Marco Polo partì nel 1271 alla volta dell'Oriente: il suo viaggio fu molto lungo e sicuramente emozionante... tre anni e mezzo per raggiungere l'antica Pechino, tre anni e mezzo per attraversare l'Anatolia, l'Armenia, il Pamir, il deserto del Gobi ed altri luoghi poco conosciuti all'epoca o del tutto sconosciuti! Marco Polo viaggiò a piedi, in nave, a cavallo... e ritornò a Venezia dopo essersi fermato 17 anni alla corte del Gran Khan. Marco Polo ci racconta un'Asia incredibile, che riesce ad incantare anche chi ha il cuore di pietra,  dopotutto al fascino dell'Oriente chi può resistere?
752 anni dopo la storia si ripete ma questa volta, a far parlare di sè sono due donne, due sorelle inglesi che saltate in sella alla loro bicicletta percorreranno insieme la Via della Seta per raggiungere Kashgar, in Cina. La scrittrice Suzanne Joinson, dopo una dettagliata ricerca di oltre due anni, ha deciso di ripercorrere, nel suo libro, il viaggio in bicicletta lungo la Via della Seta delle due sorelle Eva e Lizzie English: la prima appassionata di fotografia e completamente succube alla missionaria Millicent che incontrerà nella nuova missione orientale, l'altra ribelle, sognatrice con la voglia di fuggire dalla società borghese del tempo proprio in sella alla propria bici, con l'intento di vivere una nuova esperienza anche per poter poi scrivere la Guida per Signore in bicicletta che le è stata commissionata da un editore. Una storia avvicente quella delle due sorelle inglese, una storia narrata da Suzanne Joinson ma reale! Dopo Annie Londonderry, la prima donna ad aver girato il mondo in sella, altre due donne decidono di viaggiare in sella alla propria bicicletta sulle strade d'Asia verso un mondo ancora poco conosciuto al genere femminile. 
 
Dopo aver scoperto di queste avventure in bicicletta, mi viene sempre una gran voglia di riempire le borse, caricarle sul portapacchi arrugginito che riposa indisturbato (per ora!) giù in cantina ed iniziare a pedalare... verso Oriente! A voi no?!
 
 
 
Ultima modifica: 22 Dicembre 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
 
 

Ultimi da: Veronica Rizzoli