Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Soldato Paul Morris in viaggio in Angola
Paul Morris
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
Tornare nei luoghi che si sono conosciuti solo durante la guerra non è facile, ma se il ricordo delle atrocità commesse e subite non può essere dimenticato, sicuramente è un atto di coraggio decidere di viaggiare in bicicletta nello stesso paese dopo 25 anni...
1500 km di viaggio in bicicletta da Cuito Cuanavale in Angola a Tsumeb in Namibia: questa è stata l'avventura vissuta da Paul Morris, 45 anni, sudafricano. A 20 anni il giovane Paul, allora soldato inesperto dell'esercito sudafricano, combattè proprio in Angola in uno dei numerosi conflitti che dilaniarono il paese. Da quel momento il giovane non ritornò più nel paese dell'Africa centrale.
Il trauma della guerra è sempre molto forte, ma trovare la forza per tornare nei luoghi dove si è vissuta un'esperienza così profonda in tempo di pace può essere terapeutico e Paul lo sapeva... così, dopo 25 anni, si è convinto ad intraprendere la grande avventura.
Nei 1500 km di viaggio in completa autonomia sulle strade dell'Angola e della Namibia, dormendo in villaggi sperduti o dove capitava, ha incontrato tante persone, ha condiviso pensieri e paure, ha pianto e riso ritrovando quella parte di sé stesso che si era smarrita anni fa.
Dal viaggio in bici di Paul è nato un libro intitolato "Back to Angola", disponibile in inglese.
La bici come mezzo lento e meditativo, come veicolo di crescita, come mezzo di trasporto, anche in questa storia è stata la terapia ideale per superare brutte esperienze, per tornare a rinascere, per non dimenticare ma per superare ciò che ha profondamente turbato Paul, per fare in modo che lo spirito e la mente possano andare avanti...
Se volete saperne di più sul viaggio in bicicletta in Angola di Paul, potete curiosare sul suo blog in lingua inglese  http://www.angolajourney.blogspot.it/
 
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
 
 

Ultimi da: Veronica Rizzoli