Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Oltretorrente
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
La resistenza della Parma proletaria e contadina alla diffusione senza controllo del fascismo in Italia negli anni '20, l'attacco degli squadristi all'Oltretorrente e la risposta dietro le barricate dei parmensi, gli ideali di giustizia e fraternità ed i continui soprusi perpetuati ai lavoratori già privati di qualsiasi libertà di espressione, gli anni degli Arditi del Popolo e dei morti ammazzati a bastonate, questi sono i ricordi di un vecchio combattente delle Parma rossa, quella che non ha mai ceduto alla brutalità ed alla violenza delle squadre fasciste capeggiate da Farinacci e Balbo.
E' una calda serata dell'agosto '72, cinquant'anni esatti dopo i lunghi scontri all'Oltretorrente e la storia è sempre la stessa: un giovane militante di sinistra viene ucciso da una banda di balordi fascisti con la stessa dinamica di 50 anni prima, 10 contro 1.
Lo sdegno e la compassione velano il volto dell'anziano Ardito che dopo i funerali del giovane si ritrova nella solita osteria, dove inizia a raccontare la Storia.
Cacucci cattura il lettore con una narrazione avvincente dando vita ai personaggi in maniera impeccabile: Cieri l'anarchico, Picelli il condottiero, Mussolini il quasi-Duce, Farinacci il Ras di Cremona, Balbo il Ras di Ferrara animano un libro di profondo interesso storico, culturale e narrativo.
Un'altra opera di Pino Cacucci assolutamente da non perdere.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

bravissimi! me lo sono già segnato!
Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
 
 

Ultimi da: Veronica Rizzoli