Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Paesaggio Cortina
Downwind Photographers
 
 
CortinaInCroda è la rassegna di Cortina d'Ampezzo dedicata alla montagna ed ai suoi protagonisti. Giunta alla IV edizione, quest'anno CortinaInCroda vede la presenza di Alessandro Gogna, l'alpinista ligure, come opinionista dell'evento dopo il successo degli scorsi anni con Erri De Luca, Dacia Maraini e Mauro Corona. Grazie ad una collaborazione fra CortinaInCroda e il Film festival della montagna di Trento, nel famoso paesino veneto verranno proiettate anche quelle piccole che hanno avuto maggiore successo nel vicino Trentino.
CortinaInCroda, la manifestazione di Cortina d'Ampezzo, in Veneto, sulla montagna ed i suoi protagonisti, è iniziata il 6 di luglio e si protrarrà con diversi interessanti appuntamenti fino al 14 settembre 2012.  Fra incontri con alpinisti, proiezioni di documentari, arte legata alla montagna e poesia nel bel mezzo delle Dolomiti d'Ampezzo, il CortinaInCroda ha già riscosso un gran successo negli scorsi anni e ci aspettiamo molto anche per questo 2012. Alcune anticipazioni del programma? Vi accontentiamo subito...
  • Venerdi 27 luglio alle ore 20:45 al Teatro Alexander Girardi Hall, Ermanno Salvaterra racconta il Cerro Torre, una delle montagne più affascinanti della Patagonia e del pianeta. Sul palco con l'alpinista anche la guida alpina e scoiattolo di Cortina Paolo Tassi per confrontarsi ed animare un interessante dibattito sull'alta montagna!
  • Venerdi 17 agosto alle ore 20:45 al Teatro Alexander Girardi Hall, la coppia francese (definita coppia in verticale!!) Arnaud Petit e Stèphanie Bodet raccontano la loro vita avventurosa in verticale sul palco dei CortinaInCroda con la partecipazione di Marco Ghedina Tomasc.
  • Venerdi 24 agosto alle ore 20:45 al Teatro Alexander Girardi Hall, Corona vs Corona : due generazioni a confronto, padre e figlio a parlare della vita! Conduce Marco Ghedina Tomasc

Ma CortinaInCroda continua e gli appuntamenti sono davvero numerosi! Consultate il programma completo sul sito della manifestazione e non perdetevi le serate più belle sulla montagna!

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 4 anni fa
    Ciao, se volete essere informati su altre attività a Cortina d'Ampezzo vi consiglio di visitare il sito Ciao Cortina che risulta davvero completo e ben fatto.
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ma l'itinerario della piantina qui sopra non centra nulla con l'itinerario descritto. La traccia gpx invece è giusta.
Ciao,

Giro fatto il 17/08/2025: la salita dalla strada carrabile è sfidante nel senso che occorre essere almeno un po’ allenati. ...
Figo! Attendo con ansia i percorsi, speriamo di poter condividere il viaggio.
Luca
Utilizzando tutte le alzaie dei vari navigli è necessario leggere i vari cartelli di divieto posti sul percorso. Sono strade ...