Aeolian ride: l'arte in bicicletta nelle città del mondo
75 tute bianche, 22 eventi in 19 città differenti l'ultimo dei quali proprio nella nostra Firenze organizzata dall'associazione Ciclica.
Questi sono i numeri che può vantare l'Aeolian Ride!
Chiunque può partecipare alle giornate organizzate ed essere un aeolian rider per diffondere allegria e arte in bicicletta indossando le tutine bianche.
Ispira e lasciati ispirare, vola nel vento, trasformati in arte astratta, improvvisa!
La creatice di Aeolian Ride, Jessica Findley, ha progettato queste tutine facendole cucire a mano proprio per dare l'idea di farsi completamente trasportare nel vento, infatti "aeolian" dal greco significa proprio "portato dal vento".
Dopo Firenze, non ci resta che aspettare il prossimo evento per pedalare gonfiandoci con il vento e trasformarci in opere d'arte!
Sul sito ufficiale di Aeolian Ride trovate qualche immagine degli eventi realizzati finora e qualche informazione in più... magari potreste essere voi ad organizzare il prossimo Aeolian Ride italiano!!!
10 anni fa nasceva Aeolian Ride con la prima apparizione a New York, un'idea forse bizzarra ma molto originale.
Jessica Findley è l'ideatrice di questo progetto che porta in bicicletta gente qualsiasi, persone che amano già le due ruote e l'arte o persone che di arte e bicicletta non hanno mai fatto la loro grande passione, non importa!
Indossando tutine bianche e colorate che si gonfiano con l'aria mentre si pedala, le persone si trasformano in sculture volanti e sembra davvero di volare...
Arte e bicicletta
75 tute bianche, 22 eventi in 19 città differenti l'ultimo dei quali proprio nella nostra Firenze organizzata dall'associazione Ciclica.
Questi sono i numeri che può vantare l'Aeolian Ride!
Chiunque può partecipare alle giornate organizzate ed essere un aeolian rider per diffondere allegria e arte in bicicletta indossando le tutine bianche.
Ispira e lasciati ispirare, vola nel vento, trasformati in arte astratta, improvvisa!
La creatice di Aeolian Ride, Jessica Findley, ha progettato queste tutine facendole cucire a mano proprio per dare l'idea di farsi completamente trasportare nel vento, infatti "aeolian" dal greco significa proprio "portato dal vento".
Dopo Firenze, non ci resta che aspettare il prossimo evento per pedalare gonfiandoci con il vento e trasformarci in opere d'arte!
Sul sito ufficiale di Aeolian Ride trovate qualche immagine degli eventi realizzati finora e qualche informazione in più... magari potreste essere voi ad organizzare il prossimo Aeolian Ride italiano!!!
Ultima modifica:
03 Giugno 2024
Vero
Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi. Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...
Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!
Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!
Ultimi commenti
Community