State già pensando al vostro prossimo viaggio in bici? Oppure forse, meditate di sperimentare il viaggio lento per antonomasia... quello a piedi?
In entrambi i casi, per quest'anno, non possiamo che suggerirvi di percorrere i sentieri italiani della Via Francigena: in bici o a piedi avrete modo di scoprire la storia, la cultura e la Natura di questo itinerario che riuscì ad ammaliare anche il vescovo Sigerico nel X secolo.
Per i viaggiatori faidate, amanti delle mappe e della cartografia, c'è anche un'interessante novità...
Qualche settimana fa è stata annunciata la pubblicazione di due nuove cartoguide dedicate all'itinerario italiano della Via Francigena.
La prima propone il percorso dal Colle del Gran San Bernardo al passo della Cisa, mentre la seconda dal passo della Cisa conduce il viaggiatore fino a Roma.
Con mappe in scala 1:50000, queste cartoguide sono state sviluppate per il viaggiatore indipendente, quel viandante che sulla Via Francigena, in bicicletta o a piedi, vuole fare affidamento solo sulle proprie forze e sulla cartografia tradizionale.
Le cartoguide sono state realizzate da Itineraria in collaborazione con Movimento Lento, se volete acquistarle potete farlo qui di seguito direttamente su Amazon. Buona Via Francigena viaggiatori!
Ultimi commenti
Community
Doveva essere tutto perfetto e invece è andato tutto storto. 🤷♂️
Abbiamo pedalato nella nebbia lungo la Strada degli Eroi tra passo Pian delle Fugazze e il rifugio Papa.🙆♂️
Passati il dente Italiano e il dente Austriaco abbiamo iniziato a spingere nei nevai ancora presenti in quota e a un certo punto abbiamo rinunciato tornando sui nostri passi. 🫣
Nonostante tutto sia andato storto, tutto è andato alla grande. 🤟
La compagnia, sempre superlativa, di Luca, la quiete delle alte vette, la pedalata in luoghi unici, una giornata all'aria aperta. Anche quando tutto va storto, la bici regala giornate superlative! 😍