Fotografare è una passione che non mi stanca mai: girare con cavalletto, macchina fotografica reflex, obiettivi ed accessori vari non è certamente come passeggiare senza alcun peso... ma poi le soddisfazioni di sperimentare e provare nuove tecniche come quella delle foto HDR è sempre entusiasmante.
Qualche tempo fa, accompagnati da un caro amico, ci siamo intrufolati nell'ex Italcementi di Trento per un pomeriggio fotografico insolito...
L'ex Italcementi, un mostro ecologico ben visibile dall'autostrada del Brennero, non esiste più. In questi giorni le ruspe lo stanno abbattendo definitivamente... questo era il suo destino da anni e si stà compiendo. L'ampia area dell'Ex Italcementi di Trento non era certamente il luogo più bello del mondo ma come esempio di edificio industriale, posso dire che aveva un suo perchè soprattutto per chi, come noi, ama fotografare il declino e l'abbandono sperimentando la tecnica delle foto HDR.
Bambole, vestiti, ingranaggi, macchinari e tante tante biciclette probabilmente rubate per le vie della città: il cementificio custodiva montagne di oggetti! La tecnica dell'Hdr si realizza unendo più scatti dello stesso soggetto realizzati con esposizioni diverse... il risultato è davvero sorprendente e piacevole. Per fotografare un soggetto e comporre una foto HDR è necessario utilizzare il cavalletto per essere certi di riprendere sempre la stessa immagine.
Ora che l'Italcementi di Trento non c'è più, vi proponiamo qualche fotografia in HDR per rivivere l'ambiente decadente e mastodontico di un ex cementificio!
Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi. Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...
Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!
Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!
Ultimi commenti
Community