Questa sorprendente testimonianza ed autobiografia di una traveller irlandese, Nan Joyce, racconta la vita di questo popolo nomade di origine irlandese, una vita sulla strada, in viaggio fra povertà e sacrifici, ma anche una vita di libertà. I travellers o pavee vivono fra la Gran Bretagna, Irlanda e Stati Uniti, ma sono spesso trattati con disprezzo ed accusati di furti e scorribande. Nan Joyce, stesso cognome del grande scrittore irlandese ma poco altro in comune con lui, racconta la sua storia alternando visioni bucoliche di aree rurali forse non scomparse per sempre agli squallori urbani, alla vita da nomade.
Cresciuta su un carro, si sposò a 16 anni ed ebbe nove figli. Nel 1982 si candidò alle elezioni politiche per difendere i diritti del suo popolo, i travellers.In Irlanda ci sono oltre 20000 travellers che vivono nelle aree urbane (molti meno nelle aree rurali), quasi il 45% di loro ha meno di 14 anni e la mortalità è di gran lunga superiore alla media nazionale.
Storia toccante e molto interessante dal punto di vista delle tradizioni e della cultura. Da leggere per conoscere ed imparare ad apprezzare altri stili di vita e quello che è diverso da noi.

Una vita sulla strada di Nan Joyce
Ultima modifica:
03 Giugno 2024
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti...
Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
Commenta per primo.
Ultimi articoli
Sulle rotte dell'Est: una serata con la Fiab di Trento
25 Marzo 2025
Gravel bikes: le 10 migliori del 2025 sotto i 1500€
25 Marzo 2025
BEER #19: la ciclovia del Tevere
20 Marzo 2025
Iscriviti alla newsletter
Ultimi commenti
Partiamo verso il 18 aprile e ...
Community
https://www.lifeintravel.it/ebook-vie-dell-acqua-in-bici.html
Ecco la soluzione perfetta: vieni a pedalare con Lisa e me in Trentino! 🚲
Qui tutte le info: https://www.lifeintravel.it/casualita/eventi/valsugana-tour-pedala-con-noi-e-salite-in-bici.html